Benessere

Cortisone naturale: dal ribes nero alla curcuma, passando per lo zenzero

Esiste il cortisone naturale? Fortunatamente sì, ci sono diverse piante che si possono assumere come sostituti del farmaco.

Il cortisone è un farmaco molto utile, soprattutto quando ci sono alcune patologie che non potrebbero essere combattute in altro modo. Ci sono, comunque, varianti naturali che, previo parere medico positivo, possono essere assunte al posto del medicinale. Vediamo quali piante vengono definite cortisone naturale.

Cortisone naturale: le alternative al farmaco

L’alternativa naturale al cortisone c’è, ma ci sono alcune precisazioni da fare. Il farmaco in oggetto vanta un efficace potere antinfiammatorio, che lo rende indispensabile per contrastare alcune patologie. Pertanto, è vietato il fai da te e il medicinale va sostituito con il rimedio ‘della nonna’ solo quando è consigliato dal medico curante. Chiarito ciò, vediamo quali sono le piante che possono agire nell’organismo come il cortisone.

Al primo posto troviamo il ribes nero, uno dei sostituti al medicinale in oggetto più conosciuto di sempre. E’ consigliato soprattutto per contrastare allergie, dolori articolari e reumatici e per aumentare le difese immunitarie. Tra le spezie, invece, la più efficace è la curcuma, che vanta proprietà antinfiammatoria. Il suo consumo è indicato specialmente quando si devono combattere i fastidi legati all’allergia. In alternativa, optate per lo zenzero, antico antinfiammatorio. Preferitelo soprattutto quando ci sono problematiche legate all’artrite.

Cortisone: le alternative vanno valutate dal medico

Un cortisone vegetale efficace è il cardiospermum halicacabum. Appartenente alla famiglia delle saponifere, questa pianta è particolarmente indicata quando ci sono infiammazioni tipo eczema, quindi pruriginose, e reazioni allergiche. Infine, non dimenticate la camomilla, la calendula e l’amamelide. E’ bene ribadire che il farmaco cortisonico potrebbe presentare diversi effetti collaterali: aumento di peso, irritabilità, ipertensione, rischio di diabete e osteoporosi ed eventuale comparsa di ulcere gastriche. Nonostante tutto, le alternative naturali vanno sempre valutate dal medico.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

19 ore ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

23 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

2 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

2 giorni ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

3 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

3 giorni ago