Lo sapevate a cosa servono i correttori colorati? Correggono le discromie rendendo la base viso impeccabile!
Se in questo momento vi state chiedendo quali sono e se li avete mai visti, la risposta è si, ma quasi sicuramente vi siete lasciate intimorire dal colore viola e dal colore verde, pensando si trattasse di ombretti troppo accesi per i vostri gusti.
Il correttore verde, giallo, rosa, lilla o arancione, entra in gioco quando il normale correttore “beige” non basta e ogni tonalità va utilizzata seguendo un particolare criterio.
Oltre a mimetizzare occhiaie particolarmente pesanti, i correttori colorati servono infatti a nascondere rossori, acne, brufoletti, cicatrici e colorito spento.
Come scegliere il correttore colorato più adatto?
Verde: Contrasta qualsiasi tipo di rossore, come i fastidiosi puntini rossi, i brufoletti, i capillari spezzati o gli arrossamenti localizzati. Un piccolo trucco per chi soffre di couperose: basta aggiungere una piccola quantità di correttore verde in polvere alla crema idratante. Acquisirete subito un colorito più luminoso e naturale.
Viola: Più che un correttore di imperfezioni il correttore lilla o violaceo è un correttore di tono. Si usa per illuminare un colorito spento, ma anche per attenuare il colorito tendente al giallo delle carnagioni più olivastre, o quello grigio di chi fuma. Serve anche a coprire le macchie gialle e le striature di un’abbronzatura non compatta.
Rosa: Ha il potere di illuminare un volto stanco e affaticato, o semplicemente serve a contrastare il pallore dovuto alle luci artificiali.
Giallo: Ha un naturale effetto di schiarimento della pelle ed è perfetto per mimetizzare le occhiaie tendenti al viola dei coloriti più scuri e olivastri senza dare un effetto pesante come farebbe quello beige.
Ed ora non vi resta che correre in profumeria per scegliere il giusto colore di correttore!
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…