Bellezza

Correttore: come utilizzarlo al meglio e i segreti per farlo durare più a lungo!

Il correttore è l’amico di tutte le donne: scopriamo insieme come applicarlo al meglio e gli errori da evitare!

Il make up può essere perfetto per coprire tutte quelle imperfezioni sul viso come brufoli o occhiaie. A pensarci c’è l’alleato numero uno delle donne, ovvero il correttore: il cosmetico che “corregge” le imperfezioni e nasconde tutto ciò che vogliamo evitare di mostrare. Peccato, però, che talvolta viene applicato nel modo sbagliato e si ottiene un risultato completamente opposto. Scopriamo, quindi, come applicarlo perfettamente e, soprattutto, quali sono gli errori da evitare!

Il correttore: come sceglierlo e gli errori da evitare

Sembra semplice da utilizzare, ma non è così. Questo cosmetico, molto importante per chi vuole coprire delle imperfezioni presenti sul proprio viso, può essere applicato seguendo le varie regole.

Correttore

Prima di tutto, bisogna capire quali siano gli errori più comuni. Evitiamo di metterlo prima del fondotinta, di usare una tonalità sbagliata e di usarne in grande quantità. Anche la formula è molto importante: quelli in crema, solitamente, sono studiati per coprire le imperfezioni delle varie zone del viso, rispetto alle occhiaie che hanno bisogno del correttore liquido!

Come applicare il correttore in modo perfetto

Coprire le borse sotto gli occhi. Per coprire le occhiaie, il correttore può essere una vera salvezza. Non occorrono chissà quali strumenti, possiamo utilizzare anche l’anulare, in alternativa un pennellino. Tamponiamo in modo delicato sotto gli occhi, partendo dalla parte più interna dell’occhio fino all’angolo esterno. Tamponiamo in modo tale da creare una sfumatura che coprirà l’occhiaia!

Coprire brufoli e imperfezioni. Se applicato nel modo giusto, il correttore può coprire anche macchie sul viso o cicatrici, quindi non solo brufoli o imperfezioni leggere. Per un brufolo abbastanza arrossato, bisogna utilizzare prima il correttore verde e poi uno della tonalità della pelle. Bisogna sempre picchiettare leggermente e mai stenderlo.

Inoltre, le altre tonalità in cui si presenta il correttore, ad esempio la tonalità pesca, serve a nascondere i lividi o le occhiaie abbastanza evidenti. Quello giallo, invece, copre le irregolarità della pelle!

Chiara Ricchiuti

Share
Published by
Chiara Ricchiuti
Tags: make upviso

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago