Benessere

Conservanti chimici: come sostituirli con quelli naturali

Conservanti naturali: i rimedi della nonna per avere sempre a disposizione marmellate, dolcetti e bevande fatte in casa.

Gustare tutto l’anno frutta e verdura del proprio orto o fuori stagione è possibile grazie ai rimedi della nonna. Andare a comprare i prodotti già pronti con i conservanti chimici non sarà più necessario perché potrete prepararli in casa con i conservanti naturali. Scegliendo il metodo di conservazione domestica adatto a ogni cibo potrete conservare ogni tipo di alimento. Attenzione, però, a non commettere errori e siate precisi. Il rischio è che si possano sviluppare alcuni microrganismi che causano intossicazione, ad esempio il botulino nella marmellata.

Per conservare i cibi al meglio, dunque si può procedere con il classico metodo della cottura, sterilizzazione o essiccazione. In alternativa scegliete ingredienti naturali come il sale, l’aceto o lo zucchero.

Vediamo alcune tecniche di conservazione domestica per poter gustare tutto l’anno dei prodotti genuini della buona tavola.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/marmellata-vasetti-frutta-naturale-428094/

Conservanti naturali per verdure, ortaggi e marmellate

– L’aceto è un ottimo conservante ideale per le verdure e ortaggi. Sceglietelo di buona qualità, preferibilmente di vino bianco o di mele. Dopo aver lavato gli alimenti scottateli in una pentola con aceto e sale. Asciugateli e metteteli in un barattolo.

– La conservazione sott’olio è tra le più gustose. Utilizzate preferibilmente l’olio extravergine di oliva in quanto ricco di grassi insaturi, fondamentali per l’organismo. Con questa tecniche potete conservare nei barattoli carciofi, cipolline, zucchine, biete e molte altre verdure. Dopo aver sbollentato le verdure strizzatele per bene e assicuratevi che siano ben asciutti. Quando le sistemate nel barattolo assicuratevi che non si siano spazi vuoti e ricoprite interamente le verdure con l’olio.

– Anche il sale è un ottimo conservante naturale. Disponete le verdure su un recipiente di legno o di vetro alternando strati di sale. Lasciate riposare per qualche giorno fino a quando il sale non avrà assorbito l’umidità così da disidratare le verdure. Questo metodo è perfetto per i capperi.

– Tra i migliori conservanti naturali per marmellate vi è lo zucchero. Fate cuocere la frutta per due o tre ore in una pentola con una quantità di zucchero pari alla metà del peso della frutta. A fine cottura versatela nei barattolini, chiudeteli e capovolgeteli affinché si crei l’effetto sottovuoto. Per le marmellate di pera o mela mettete un po’ meno zucchero, altrimenti diventeranno troppo dolci. Infine, sssicuratevi che siano ben chiusi, altrimenti si formeranno muffe o botulino, in entrambi i casi tossici per l’organismo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/marmellata-vasetti-frutta-naturale-428094/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

53 minuti ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

21 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago