Fonte foto: https://pixabay.com/it/yoga-esercizio-fitness-donna-3053488/
Sommario articolo
L’abbigliamento per yoga non è una trovata commerciale e nemmeno una moda del momento. Sono capi proposti per far sentire a proprio agio tutte le persone che intendono avvicinarsi a questa disciplina, per tonificare il corpo e distendere la mente. È importante riuscire a eseguire le posizioni, meglio note come asana, senza sentirsi mai fuori posto. Bisogna muoversi liberamente, senza indugi. Vediamo insieme cosa indossare per fare yoga.
Il consiglio iniziale, che vale per tutti i capi di abbigliamento che andrete a indossare, è quello di evitare vestiti troppo larghi e ingombranti. Di solito chi sceglie maglie extralarge e pantaloni a gamba ampia lo fa per nascondere un fisico non proprio tonico e asciutto.
Ma è proprio per questo motivo che dovrebbe evitare di indossare vestiti oversize perché, una volta a testa in giù o con le gambe rivolte verso il soffitto, il rischio è proprio quello di scoprirsi un po’ più del dovuto, provocando uno status di disagio.
Ecco perché è sempre meglio preferire capi di abbigliamento da yoga più aderenti ed elasticizzati.
Ecco quali sono i capi di abbigliamento ideali per praticare lo yoga.
Canotte e top dovranno essere aderenti ma non per forza troppo attillate. È importante che seguano le linee del corpo senza segnarle. I modelli senza maniche sono perfetti per avere più movimento, ma se non vi sentite a vostro agio avete due soluzioni.
La prima è quella di indossare sopra la canotta una t-shirt leggermente ampia. L’altra è quella di comprare gli specifici top da yoga, che sono morbidi e ampi ma hanno fasce elastiche sui fianchi, che scongiurano il rischio di scoprirsi troppo.
Sono due le opzioni che potete valutare. La prima è quella di scegliere i leggings ma, attenzione, controllate bene lo spessore del tessuto, perché molti modelli sono sottili quindi trasparenti.
L’altra è quella di preferire dei pantaloni ampi, tipo tuta, ma è consigliabile scegliere quelli con polsini alla caviglia.
Sebbene per eseguire le asana bisogna stare scalzi, in tanti preferiscono indossare i calzini. In questo caso, scegliete quelli antiscivolo, oppure acquistate delle scarpette da yoga.
Per fare yoga servono inoltre il tappetino ed è sempre necessario l’asciugamano, utile anche per altre attività di fitness.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/danza-yoga-meditazione-donna-3134828/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…