Bellezza

I rimedi della nonna per stimolare la produzione di collagene

Dalla dieta ai massaggi, vediamo quali sono i rimedi della nonna più efficaci per stimolare la produzione di collagene e prevenire l’invecchiamento della pelle.

Per mantenere il viso giovane e tonico è importante stimolare la produzione di collagene. Quest’ultimo, infatti, è la fibra che sostiene la pelle e la rende elastica. Con l’età, la quantità di collagene tende a diminuire drasticamente e, per quanto sia impossibile fermare il tempo, avere una dieta sana e seguire alcune accortezze può stimolarne la produzione.

Ovviamente, esistono numerosi trattamenti di medicina estetica che garantiscono risultati strepitosi, ma è possibile anche ricorrere ai rimedi della nonna per stimolare il collagene, decisamente meno costosi e invasivi. Vediamo quali sono i migliori!

Come stimolare la produzione di collagene

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/agio-donna-sonno-giovani-3106608/

Dieta. La prima cosa da fare per aumentare la produzione di collagene è avere una dieta sana, ricca di vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali. In particolare, è fondamentale mangiare molti alimenti che contengono rame (carne rossa, cereali integrali, frutta secca, semi, cacao, legumi, fieno greco e alga spirulina), vitamina C (agrumi, kiwi, fragole, peperoni, pomodori, mirtilli, rucola, lattuga), Omega-3 (salmone e altro pesce azzurro), manganese (frutta secca, verdure a foglia verde, cacao) e lisina (carne, uova, formaggi, legumi, alghe e frutta secca).

Massaggi. Per migliorare la circolazione capillare e stimolare la produzione di collagene sono molto utili i massaggi al viso, meglio se fatti presso centri estetici specializzati.

No a fumo e alcol. Il fumo e l’abuso di alcolici accelerano l’invecchiamento della pelle. Più in generale, bisognerebbe evitare di contaminare il corpo con sostanze nocive, quindi sarebbe meglio dire addio anche al cibo spazzatura.

Maschere naturali. Una o due volte a settimana, è bene fare una maschera viso a base di ingredienti naturali idratanti e nutrienti, come lo yogurt greco, l’olio extravergine l’oliva, le uova e il miele.

Integratori di collagene. Quando l’alimentazione e i rimedi naturali non bastano, può essere necessario assumere un integratore di collagene, da acquistare in farmacia. Meglio, però, chiedere sempre consiglio al proprio medico.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/agio-donna-sonno-giovani-3106608/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago