Fonte foto: Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mano-dito-anelli-amore-1595547/
Sommario articolo
L’onicofagia, l’azione di mangiarsi le unghie, può essere causata da nervosismo, stress, poca autostima o traumi infantili. Tale problema può portare un cattivo riscontro non solo dal punto di vista estetico, ma anche per la salute. Difatti, le unghie trasportano batteri, germi e virus e, morderle, può danneggiare i denti e le gengive. Smettere può essere complicato, poiché è un vero e proprio vizio psicologico. Ma con alcuni semplici rimedi possiamo eliminare il problema attuale.
Quando stiamo in casa, possiamo ricorrere all’utilizzo dei cerotti. Posizioniamoli quindi sopra le nostre unghie, così sarà impossibile entrare “in contatto” con loro. Ovviamente, ogni volta che i cerotti vengono bagnati, dobbiamo sostituirli con dei nuovi.
Un altro rimedio naturale può essere l’aloe. La pianta dell’aloe vera, oltre ad avere innumerevoli benefici, ha un cattivo sapore. Per questo motivo se andiamo a strofinare una foglia sulle unghie, il sapore amaro resterà sulle mani e ci permetterà di tenerle lontane dalla nostra bocca. Se a casa non abbiamo a disposizione una pianta, possiamo semplicemente utilizzare uno spicchio d’aglio o un po’ di cipolla.
Se la stagione è fredda, un ottimo rimedio per non mettere in contatto unghie e bocca è dividerle dai guanti.
Oltre a seguire questi rimedi efficaci e naturali, è fondamentale armarsi di forza di volontà e pazienza. Impariamo ad auto-controllarci e a gestire la situazione ogni volta che si presenta. Un rimedio molto efficace ma meno economico è ricorrere alla nail art. Basta un po’ di gel per dare alle nostre mani un aspetto piacevole e sopratutto per smettere una volta per tutte di mangiarsi le unghie e rovinarle sempre di più!
Un’altra idea, invece, potrebbe essere quella di prendersi cura delle nostre unghie e magari porsi l’obiettivo di farle diventare lunghissime. Le unghie lunghe naturali richiedono tempo e fatica, ma avere una sfida di questo tipo potrebbe distoglierci dall’intento di mangiarle, e dunque, di rovinarle!
Non siete ancora convinti? Beh, allora siamo sicuri che presto lo sarete. Perché se la vostra forza di volontà non basta, forse allora potrebbe esservi utile conoscere le ragioni per cui mangiare le unghie può essere una fonte di danni e rischi che si potrebbero benissimo evitare.
Innanzitutto, tenete presente che sotto le unghie vi sono batteri e sporcizia, e che ogni volta che ve le mangiate, li state portando direttamente alla vostra bocca: insomma, non proprio una gran cosa!
Ma oltre a un fattore igienico, questo può anche portare a danneggiare denti e gengive, essere portatori di malattie trasmissibili oralmente e, nei casi cronici, danneggiare in maniera definitiva il letto ungueale, fermando per sempre la crescita delle unghie!
Fonte foto in copertina: https://pixabay.com/it/mano-dito-anelli-amore-1595547/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…