Bellezza

Come sgonfiare le gambe: le tecniche e i rimedi che funzionano

Come sgonfiare le gambe? È un quesito piuttosto comune. Scopriamo le risposte più semplici ed efficaci.

Con l’arrivo della bella stagione, la domanda che riguarda il come sgonfiare le gambe tende ad essere sempre più frequente. Ciò dipende in parte dalla voglia di scoprirle ma anche perché, proprio a causa delle temperature più alte, il gonfiore diventa un problema più frequente. Per fortuna ci sono diverse soluzioni che si possono mettere in atto per evitare questo fastidio.

Gambe gonfie: le regole da seguire per alleviare il problema

Prima di tutto è importante ricordare che per far drenare le gambe in modo da evirare la ritenzione idrica è necessario seguire determinate regole. Tra queste, le più importanti sono:

Sensazione gambe gonfie

– Bere tanta acqua
– Fare attività fisica
– Evitare cibi confezionati e/o salati
– Dormire con un cuscino sotto le gambe per migliorare la circolazione
– Indossare solo tacchi e scarpe comode

Queste sono solo alcune delle regole da considerare basilari sia per una buona circolazione che per evitare il ristagno di liquidi che porta ad avere le gambe sempre gonfie. Ovviamente a ciò si possono unire anche dei rimedi naturali in grado di aiutare a combattere il problema in modo più incisivo.

Come sgonfiare le cosce con i rimedi naturali

Iniziamo con il dire che un’alimentazione ricca di frutta e verdura e di cibi antiossidanti e drenanti è sicuramente il primo modo per ottenere dei risultati ottimali e in poco tempo. A ciò si possono unire anche degli aiuti esterni:

  • Impacchi al tè verde. Per gambe meno gonfie e più leggere, il tè verde si rivela un ottimo alleato. Non solo da bere ma anche per essere impiegato sotto forma di impacchi. Basta lasciarlo alcune ore in infusione per poi immergervi delle garze da tamponare sulle gambe. Si proverà da subito un piacevole senso di sollievo e tutto potendo godere a pieno anche di un effetto drenante e in grado di sgonfiare le gambe.
  • La tisana di tarassaco. Questa tisana ha effetti drenanti che aiutano ad eliminare il ristagno di liquidi. Si può far preparare in erboristeria e berla un paio di volte al giorno (possibilmente senza zucchero). In questo modo si avrà un buon effetto e nel giro di poco tempo si otterranno delle gambe più sgonfie.
  • La centella asiatica. Un rimedio più forte (da assumere sempre dietro parere medico) è la centella asiatica che migliora sia la circolazione del sangue che quella linfatica e tutto con un effetto diuretico. Una soluzione che si adatta perfettamente a chi ha problemi di gambe gonfie.
Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago