Benessere

Come scegliere il deodorante più appropriato per l’estate 2023?

Il caldo e le temperature più elevate alimentano il processo di sudorazione che causa alcuni effetti indesiderati, sgradevoli e, molto spesso, anche imbarazzanti.

Per questo, il consumo dei deodoranti aumenta con la stagione estiva e l’arrivo delle giornate più assolate di tutto l’anno. Le ghiandole responsabili del fenomeno producono una particolare secrezione maleodorante composta da zuccheri, acqua e proteine.

I cattivi odori sono il frutto indesiderato dei processi di degradazione innescati dai batteri che decompongono le sostanze grasse e producono, in cambio, delle molecole odorose. Un deodorante appropriato deve contrastare questo meccanismo, ridurre la proliferazione microbica e preservare la pelle.

I prodotti che contengono troppo alcool e profumo bloccano la corretta traspirazione dei tessuti epidermici che regolano la temperatura corporea. Con l’estate arriva il caldo afoso che provoca il sudore eccessivo e in questo articolo scopriremo quali sono le principali caratteristiche del deodorante più adeguato e rinfrescante per l’estate.

Come scegliere un deodorante per la stagione estiva efficace, duraturo e sicuro per la pelle?

La tipologia di cute e il livello di profumazione sono gli elementi prioritari che vengono presi in considerazione per l’individuazione del prodotto più appropriato. Per le pelli più sensibili, infatti, sono necessari dei deodoranti con delle composizioni specifiche che riducono arrossamenti, pruriti e fastidiose irritazioni. Le fragranze più gettonate, invece, richiamano le note aromatiche e frizzanti delle essenze naturali tipiche della stagione estiva. Gli agrumi, le pesche e l’aloe vera sono i principali profumi che donano freschezza e leggerezza alle persone alla ricerca di una firma olfattiva gradevole da indossare durante le giornate più torride dell’anno. Il miglior deodorante per l’estate deve contrastare la proliferazione dei batteri responsabili degli aloni e dei cattivi odori con delicatezza. Per questo, ci sono in commercio diversi prodotti che soddisfano altrettante esigenze personali e si adattano a differenti tipi di pelle. Per scegliere un deodorante efficace per le giornate estive si possono valutare i seguenti elementi:

  • Freschezza
  • Delicatezza
  • Profumazione
  • Capacità antibatterica
  • Sensibilità cutanea

I deodoranti senza alluminio rappresentano la soluzione più appropriate per le pelli sensibili che richiedono una maggiore traspirazione. Questi prodotti cosmetici, infatti, prevengono i cattivi odori senza irritare o arrossare l’epidermide. I sali di alluminio, infatti, riducono il sudore con una formulazione chimica che inibisce le ghiandole sudoripare e interrompe la traspirazione. Non a caso, vengono consigliati alle persone con particolari esigenze e un’eccessiva sudorazione.

Come evitare i cattivi odori durante l’estate?

La sudorazione è un processo fisiologico che preserva la temperatura corporea e stimola l’idratazione cutanea. Svolge un ruolo indispensabile per l’organismo umano e, per questo, non può essere eliminata del tutto. I deodoranti riducono la carica batterica responsabile dei cattivi odori, ma si possono adottare anche altri stratagemmi alternativi per limitare gli effetti sgradevoli della sudorazione. I tessuti che agevolano la traspirazione della pelle come la seta, il lino o il cotone, ad esempio, sono perfetti per le afose giornate estive. Anche l’alimentazione richiede una particolare attenzione e durante la stagione estiva vengono sconsigliati tutti i pasti che causano digestioni laboriose e troppo lunghe. Una dieta leggera che prevede la reidratazione dei liquidi persi, l’igiene personale e la depilazione ostacolano lo sviluppo delle colonie batteriche.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago