Benessere

Perdita di motivazione sportiva? Ecco come pensare positivo per gestirla al meglio

La perdita di motivazione sportiva è un sentimento comune tra chi pratica sport. Spesso si perdono di vista gli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio. Per ritrovarli, basta un po’ di positività.

Fare sport è il metodo migliore per rimettersi in forma e scaricare lo stress, ma spesso capita di perdere la motivazione e di non riuscire più ad allenarsi con costanza ed energia. Magari perché non abbiamo trovato lo sport più adatto a noi, perché abbiamo tante cose per la testa, perché non abbiamo abbastanza stimoli o semplicemente perché abbiamo perso di vista gli obiettivi che ci eravamo prefissati. In realtà basta poco per riprendere ad allenarsi con voglia e motivazione, basta assumere gli atteggiamenti giusti e pensare positivo. Ecco come.

Come ritrovare la motivazione sportiva

Spesso perdiamo la motivazione sportiva semplicemente perché non ci gratifichiamo abbastanza. L’agonismo è uno dei motori principali dell’attività sportiva e non metterci alla prova può far sì che la nostra motivazione cali e che perdiamo quindi la voglia di praticare sport. Partecipare a qualche gara o semplicemente praticare qualche sport di gruppo, o andare a correre con un’amica, può far rinascere in noi la voglia di allenarci.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-percorso-piedi-sentiero-2635038/

Anche gratificarci è importante, anzi, fondamentale! Se non diamo importanza ai nostri risultati e non ci premiamo è facile che la nostra motivazione sportiva cali a picco. Ecco perché scegliere lo sport giusto è di fondamentale importanza, così da non allenarci controvoglia. Magari, possiamo pensare di fare un po’ di sport all’aperto, come il plogging.

Inoltre, sottolineare tutti i progressi che abbiamo fatto è sicuramente uno dei metodi più efficaci per ritrovare un po’ di motivazione, così da rispolverare il motivo per cui abbiamo iniziato a praticare sport. Dopo esserci allenate per qualche settimana avremo sicuramente tratto dei benefici e dei miglioramenti, che siano al nostro girovita, ad esempio, o ai nostri muscoli, o semplicemente al nostro umore ed è bene ricordarsene per ritrovare la voglia di allenarsi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/a-piedi-percorso-piedi-sentiero-2635038/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 ora ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago