Benessere

Rafforzare le difese immunitarie: come farlo con i migliori rimedi naturali

Soprattutto durante il cambio di stagione, vediamo come riuscire ad ammalarci meno e rafforzare le nostre difese immunitarie con i rimedi naturali.

Il cambio di stagione, il freddo, lo stress, l’alimentazione sbagliata e l’uso smodato di antibiotici sono tra le principali cause delle difese immunitarie basse. Per cercare di prevenire i malanni e rafforzare il sistema immunitario, è possibile ricorrere a vari rimedi naturali, tutti molto efficaci e privi di effetti collaterali. Vediamo quali sono i migliori!

Come aumentare le difese immunitarie?

Sana alimentazione. La prima cosa da fare per alzare le difese immunitarie è adottare un’alimentazione sana ed equilibrata. Evitate di mangiare cibo spazzatura, variate molto gli alimenti, cercando di non farvi mancare nulla, soprattutto frutta e verdura. Gli alimenti migliori sono quelli ricchi di vitamina C, come gli agrumi, le carote, i kiwi e i pomodori, ma anche il ginseng e l’aglio che – secondo la saggezza popolare – è ottimo per prevenire e curare i malanni di stagione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lampone-bacca-dettaglio-cibo-2276/

Probiotici naturali. Per rafforzare il sistema immunitario, bisogna riequilibrare la flora batterica intestinale con dei fermenti lattici vivi. Migliorando la flora batterica, si ostacola lo sviluppo di microrganismi dannosi; inoltre, i fermenti lattici producono immuglobine. Purtroppo, non tutti i fermenti contenuti negli yogurt riescono a sopravvivere all’ambiente acido dello stomaco, quindi l’ideale è assumere degli integratori di probiotici, da comprare in farmacia.

Piante immunostimolanti. Degli ottimi rimedi naturali per rafforzare le difese sono il ribes nero e la dulcamara, che possono essere assunti sotto forma di tisane, decotti o integratori, da acquistare in erboristeria.

Riposo, sport e meditazione. Lo stress indebolisce il sistema immunitario, quindi per diventare più forti e resistenti ai malanni è necessario sconfiggerlo. Cercate di dormire almeno 8 ore a notte e di praticare attività rilassanti per alleviare le tensioni, come lo yoga e la meditazione. Infine, per avere un corpo sano è fondamentale fare sport e rinunciare alla vita sedentaria.

Redazione

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago