Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lavatrice-asciugacapelli-902359/
Sommario articolo
Una lavatrice profumata e senza residui di calcare non può che garantire ottimi risultati di igiene e pulito per quanto riguarda i panni. Con dei prodotti naturali dall’azione disinfettante e anti odore potrete pulire la lavatrice ogni volta che ne avrete bisogno senza il rischio di rovinarla: un esempio classico è l’aceto di vino bianco che, oltre a sciogliere il calcare, vi aiuterà a eliminare i cattivi odori. Se unito al bicarbonato, diventa un vero portento per la pulizia di cestello e filtri; affidatevi anche alla straordinaria azione disinfettante del limone e all’inebriante essenza dell’olio di lavanda.
Vediamo, dunque, come usare al meglio i prodotti naturali per la pulizia della lavatrice e come prevenire la formazione di cattivi odori.
Un primo rimedio per eliminare il cattivo odore consiste nel preparare una miscela con mezzo bicchiere di aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato. Mettetela nel cestello strofinando sulla superficie e fate girare a 30°C o 40°C per circa quindici minuti; lasciate lo sportello aperto per circa dieci minuti prima di eseguire un nuovo lavaggio.
Se si utilizza la lavatrice in modo frequente è opportuno eseguire un lavaggio rinfrescante a vuoto una volta a settimana preparando una portentosa soluzione sgrassante e disinfettante a base di aceto, limone e bicarbonato. Strofinatela all’interno del cestello e fate un lavaggio a vuoto a 90 °C in modo da disinfettare a fondo. Questo procedimento è particolarmente indicato dopo aver lavato tappeti, strofinacci o tessuti molto sporchi per eliminare ogni residuo possibile e cattivo odore dalla lavatrice.
Per garantire una pulizia anche dei filtri ed evitare la formazione di calcare versate dell’aceto di vino bianco o dell’aceto di mele nella vaschetta e fate un lavaggio a vuoto a 90 °C per trenta minuti. Se l’odore dell’aceto non è gradito si possono aggiungere delle gocce di olio essenziale di lavanda o di vaniglia nella vaschetta.
– Una volta terminato il lavaggio non dimenticate i panni nel cestello con lo sportello chiuso. Il rischio è che si crei umidità e oltre a dover lavare di nuovo i panni si sarà accumulato un odore poco piacevole di chiuso;
– Quando lavate strofinacci o capi molto sporchi aggiungete qualche goccia di olio essenziale al detersivo. Questo trucco vi aiuterà ad avere non solo i panni più profumati, ma anche la lavatrice senza cattivi odori;
– Eseguite una manutenzione periodica dei filtri, del cestello, delle gomme e delle guarnizioni.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lavatrice-asciugacapelli-902359/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…