Alimentazione

Come pulire i funghi in modo semplice e naturale

Scopriamo come pulire i funghi in modo corretto e assolutamente naturale.

Quando si parla di come pulire i funghi, i dubbi sono davvero tanti. Dopotutto si tratta di ortaggi (anche se il nome corretto sarebbe appunto funghi o miceti) che vivono nella terra e che pertanto necessitano di una particolare attenzione. Per farlo bisogna infatti agire in modo meticoloso, eliminando il terriccio e agendo al meglio in base al tipo di fungo con il quale si ha a che fare. Così facendo sarà molto più facile mangiarli senza particolari preoccupazioni.

Pulizia dei funghi: come effettuarla

Anche se non tutti lo sanno, i funghi si lavano. È importante però che il contatto con l’acqua sia ridotto al minimo e solo per quelle varietà che la sopportano.

pulizia funghi

Oltre ad essere molto delicati necessitano infatti di una particolare procedura di pulizia che è bene conoscere al fine di muoversi al meglio.
Per pulire i funghi champignon, ad esempio, è importante eliminare la terra dal gambo per poi rimuovere la pellicina sia dalla cappella che dai bordi. Un modo piuttosto semplice e immediato che garantirà la salubrità del fungo.

I funghi porcini vanno puliti sempre da ogni possibile impurità che si può togliere raschiandone gambo e cappella con il coltello. Si tratta di funghi che non andrebbero mai lavati in quanto tendono ad assorbire parecchia acqua.
Anche i finferli necessitano di una pulizia accurata, da seguire sempre con un coltello sia sulla superficie che tra le lamelle del fungo che si trovano nella cappella. Infine è possibile passarli con un panno umido.

Come mantenere i funghi dopo averli puliti

Molti tipi di funghi tendono ad annerirsi facilmente. Per evitarlo si possono immergere per qualche istante in acqua e succo di limone. Si tratta di un’immersione che però deve durare solo qualche secondo. Subito dopo, i funghi andranno tamponati in modo da non ammollarsi.

Dimenticarli in acqua li rovinerebbe del tutto esattamente come lo farebbe il lavarli sotto l’acqua corrente. Un aspetto che è molto importante considerare al fine di poter contare su un prodotto che oltre ad essere ben pulito risulti anche presentabile e con un buon sapore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago