Donna viso cura della pelle
Sommario articolo
L’acne e i brufoli se non vengono trattati in modo ottimale possono lasciare dei segni sulla pelle e al contempo possono minare la fiducia in sé stessi. Ma come prendersi cura della propria pelle segnata dall’acne o dai brufoli? Lo scopriamo insieme!
La cura della pelle con acne richiede una routine delicata ma efficace, che permetta di tenere sotto controllo l’eccesso di sebo, esfoliare la pelle e prevenire l’irritazione.
Ecco una guida passo dopo passo per una routine di cura della pelle adatta a chi soffre di acne!
Lavare il viso due volte al giorno è essenziale per rimuovere il sebo in eccesso, il sudore e le impurità che possono ostruire i pori. Scegli un detergente delicato specifico per pelli acneiche, preferibilmente senza solfati, per evitare di seccare eccessivamente la pelle. Prodotti contenenti ingredienti come acido salicilico o perossido di benzoile possono essere utili per combattere l’acne, ma è importante non esagerare con prodotti troppo aggressivi che potrebbero irritare la pelle.
L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle, prevenendo l’ostruzione dei pori. Usa un esfoliante chimico contenente acido salicilico o acido glicolico, che agiscono disgregando i legami tra le cellule morte della pelle, promuovendo il turnover cellulare. Evita gli esfolianti fisici (come scrub con granuli) che possono irritare la pelle e peggiorare l’acne.
Dopo la detersione e l’esfoliazione, applica trattamenti mirati per l’acne e per i brufoli. Ad esempio, la crema antibrufoli Eco Bio Boutique permette di migliorare le condizioni della pelle andando a ridurre i brufoli sulla pelle. Anche il retinolo, derivato della vitamina A, è un altro ingrediente potente che aiuta a normalizzare il turnover delle cellule della pelle e a prevenire l’ostruzione dei pori. Tuttavia, poiché questi prodotti possono essere irritanti, inizia con una concentrazione bassa e aumenta gradualmente l’uso, monitorando la reazione della pelle.
Anche se può sembrare controintuitivo, l’idratazione è cruciale per le pelli acneiche. L’uso di trattamenti contro l’acne può seccare la pelle, quindi è importante reintegrare l’umidità persa. Scegli una crema idratante leggera e non comedogenica, preferibilmente con ingredienti come acido ialuronico o glicerina, che aiutano a mantenere l’idratazione senza ostruire i pori.
Oltre a seguire una routine di cura della pelle adeguata, è importante evitare alcune abitudini che possono aggravare l’acne e che vanno ad aumentare la presenza di brufoli soprattutto nella zona a T, e nello specifico sulla fronte e sul naso. Per evitare questi problemi dovrai prendere delle buone abitudini quali:
È molto importante, dunque, non solo prendersi cura della pelle, ma bisogna anche evitare di alimentare la presenza di batteri che potrebbero andare ad aggravare la situazione.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…