Shampoo secco
Sommario articolo
Si tratta di un particolare prodotto per capelli che assorbe il grasso del cuoio capelluto rendendo velocemente i capelli puliti, senza bisogno di acqua o risciacqui.
Negli ultimi anni lo shampoo secco è diventato molto diffuso e oggi si presenta in varie tipologie. Le più comuni sono: la forma liquida, lo spray per capelli e la polvere.
In realtà lo shampoo secco non è una vera e propria novità: già in passato, per esempio, si usava una radice per assorbire il grasso dai capelli. La stessa tecnica si è evoluta diventando oggi un prodotto per capelli essenziale per la quotidianità.
Di seguito tutte le caratteristiche dello shampoo secco e i consigli per applicarlo in modo corretto per mantenere i capelli puliti.
Lo shampoo secco è composto da una base di amido e alcool: questo mix è perfetto per assorbire il grasso dei capelli e si presenta spesso come un composto per lo più naturale, quindi non dannoso per il cuoio capelluto.
Lo shampoo secco esiste in varie tipologie, dallo spray alla forma liquida, anche se la più apprezzata, per la sua praticità nell’utilizzo, è lo shampoo sotto forma di spray per capelli.
Lo shampoo secco si può usare in svariate occasioni e circostanze:
Lo shampoo secco si applica sui capelli mantenendo una distanza di circa 20 centimetri. Lo si può spruzzare per tutta la lunghezza della chioma, per bene fin dalle radici, o anche solo sulla parte più interna, in base ai consigli di applicazione dei vari prodotti e al tipo di capello.
Di solito per applicarlo è necessario dividere i capelli in diverse ciocche, in modo da raggiungere in modo più agevole la cute. Un altro modo è quello di mettersi a testa in giù e spruzzare lo spray per capelli più volte, per riuscire ad uniformare il prodotto su tutta la chioma. Comunque sia, o nell’uno o nell’altro modo, il risultato è assicurato.
Se si utilizza lo shampoo secco in polvere, l’ideale è spargere il prodotto con le mani o aiutandosi con un pettine per evitare di lasciare indesiderati residui bianchi sui capelli.
Lo shampoo secco è, quindi, un alleato per la bellezza quotidiana: oltre ad essere un prodotto nutriente e il più naturale possibile, è facile da usare e lascia un ottimo profumo tra i capelli. L’ideale sarebbe non utilizzarlo tutti i giorni, ma sempre con moderazione ed informandosi su quali colorazioni di capelli è possibile applicarlo.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…