Come funziona l’agopuntura

Un tuffo nella medicina alternativa cinese.

L’agopuntura è un’antichissima pratica della medicina tradizionale cinese che consiste nel riequilibrare i flussi del qi, l’energia interna a ogni vivente, attraverso l’inserimento di aghi nella pelle. Stimolando determinati punti del corpo è possibile riequilibrare il flusso del qi e ristabilire il benessere della persona che si sottopone al trattamento. Verifiche empiriche hanno evidenziato effetti positivi dell’agopuntura in patologie non gravi, come la nausea o alcuni lievi tipi di dolore.

Cosa succede in una seduta.

Generalmente in una seduta di agopuntura vengono utilizzati dai 6 ai 12 aghi, disposti talvolta simmetricamente, talvolta asimmetricamente. Per questioni igieniche, è bene che gli aghi siano monouso. Di solito l’inserimento non provoca dolore. Si potrebbe percepire un leggero fastidio nelle parti del corpo meno carnose, dove le ossa sono più vicine al derma, come ad esempio le dita delle mani e dei piedi, o nelle zone più innervate o infiammate.  Se la parte dovesse cominciare

a far male, occorre avvisare subito l’agopuntore: basterà un piccolo spostamento per eliminare il dolore. La tecnica tradizionale prevede anche una certa manipolazione degli aghi: l’obiettivo è quello di andare a stimolare direttamente il qi nelle zone del corpo in cui si annida. Non tutti i terapeuti, tuttavia, sono soliti farlo. Una seduta di agopuntura può durare fino a 45 minuti, ma in media non supera i 20-30.

Dopo l’agopuntura.

Spesso, dopo il trattamento, il terapeuta consiglia dei cambiamenti nel regime alimentare per coadiuvare gli effetti della seduta, e altrettanto spesso prescrive delle medicine naturali. È buona norma non accettare boccette e fiale direttamente nel suo studio, soprattutto se prive di indicazioni in italiano, ma farsi prescrivere delle ricette e andare in farmacia. Per quanto si tratti di rimedi naturali, occorre ricordare che anche in natura esistono sostanze altamente nocive, quindi: attenzione.

 

Redazione Tutorial

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago