Benessere

Come fermare il sangue: tamponare con le mani facendo pressione è la prima cosa da fare

Dopo una ferita, specialmente se è profonda, è normale veder fuoriuscire del sangue. In ogni modo, è bene fermarlo. Vediamo come fare.

Quando ci si ferisce può uscire anche parecchio sangue. Non sempre, però, è necessario preoccuparsi. In ogni caso, è consigliato bloccare l’emorragia il prima possibile. Vediamo quando urge chiedere aiuto al pronto soccorso e cosa fare in attesa dell’ambulanza, nonché come procedere quando la lesione è soltanto superficiale.

Come fermare il sangue: se si tratta di emorragia bisogna essere tempestivi

Le ferite non sono tutte uguali, alcune sono più profonde ed altre superficiali. Nel primo caso, è bene fare ricorso alle cure del pronto soccorso, che valuterà se applicare o meno punti di sutura, mentre nel secondo non c’è nulla di cui preoccuparsi. In ogni caso, vedere come fermare il sangue è molto importante perché può essere d’aiuto, sia per sé che per gli altri.

Per fermare un’emorragia, laddove sia di una certa entità, è necessario fare pressione con le mani sopra alla zona interessata. Dopo di che, bisogna cercare di inserire un panno e stringere la ferita in modo molto forte. Così facendo si bloccherà la fuoriuscita di sangue per un tempo limitato. Infine, chiamate con una certa urgenza l’ambulanza e seguite le indicazioni dell’operatore telefonico del pronto soccorso.

Questa, generalmente, è la prassi in caso di ferite piuttosto profonde. Quando la lesione è superficiale, invece, dovete sempre osservare alcune accortezze, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Le ferite superficiali non devono allarmare

Dopo aver visto come bloccare un’emorragia, occupiamoci delle ferite superficiali. La prima cosa da fare è lavare la lesione sotto l’acqua corrente. Se necessario, laddove vediate schegge, polvere o altri corpi estranei, potete anche utilizzare un po’ di sapone neutro. Utilizzate parecchia acqua ossigenata oppure un altro disinfettante e, infine, fasciate la zona interessata con una garza sterile. Se possibile, lasciare la ferita all’aria aperta: in questo modo il sangue si seccherà e la parte guarirà più velocemente.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago