Bellezza

Come eliminare le occhiaie: i rimedi naturali e a cosa prestare attenzione

Vediamo come eliminare le occhiaie una volta per tutte, con l’aiuto di impacchi naturali e antichi rimedi della nonna.

Se per coprire le occhiaie con il trucco si ha bisogno spesso di correttori e fondotinta specifici, per eliminarle alla base si può anche ricorrere a dei trattamenti naturali e meno invasivi. Molto spesso si tratta di “rimedi della nonna”, impacchi rilassanti e rinfrescanti che aiutano a ridurre gli non estetici cerchi neri. Nella maggior parte dei casi, si tratta di impacchi con ingredienti che tutti abbiamo in casa, come la camomilla e il latte, economici e privi di effetti collaterali. Vediamo meglio come eliminare le occhiaie in modo naturale!

Come togliere le occhiaie: i rimedi della nonna

Come eliminare le occhiaie

Infuso di camomilla. La camomilla ha proprietà lenitive e decongestionanti. Fate un infuso molto concentrato (due cucchiai di capolini o due bustine per una tazza d’acqua), lasciatelo raffreddare e poi usatelo per bagnare dei dischetti di cotone, da tenere sugli occhi per una decina di minuti.

Bustine di tè. Anche il tè è decongestionante, soprattutto quello verde. Dopo aver utilizzato le bustine per fare un infuso, mettetele in frigorifero per qualche minuto e poi usatele sugli occhi, come un impacco.

Patate. Tagliate una patata a fettine, avvolgetele in una garza e mettetele sugli occhi. Tenete l’impacco in posa per circa venti minuti.

Cetrioli. Le fettine di cetriolo sono forse il rimedio contro le occhiaie più famoso. Conservate il cetriolo in frigorifero, poi tagliatelo a fettine e tenete quest’ultime in posa sugli occhi per una decina di minuti.

Latte. Il latte freddo è decongestionante e idratante. Bagnate nel latte due dischetti di cotone, strizzateli leggermente e metteteli sugli occhi per qualche minuto.

Acqua di rose e fiordaliso. L’acqua di rose e quella di fiordaliso sono ottime non solo per sgonfiare le borse, ma anche per lenire gli occhi gonfi. Usatele insieme o singolarmente per bagnare due dischetti di cotone, da mettere sugli occhi.

Cucchiaini freddi. Il rimedio della nonna più efficace per schiarire le occhiaie e sgonfiare le occhiaie è mettere dei cucchiaini freddi sotto gli occhi. Lasciateli in frigo per una notte intera e usateli al mattino.

Come ridurre le occhiaie e a cosa prestare attenzione

Certo, non si può avere la certezza che con questi rimedi naturali e fai da te si possono togliere completamente le occhiaie, come anche per altre soluzione non naturali. Per pensare di eliminarle o ridurle si deve adottare contemporaneamente uno stile di vista sano e un’alimentazione corretta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-addormentato-ragazza-sonno-2197947/

In particolare, ecco quali sono gli accorgimenti da adottare e a cosa prestare attenzione:

Dormire tanto. Ovviamente per non fare comparire le occhiaie bisogna dormire molto, sulle 7/8 ore a notte, per avere il proprio corpo riposato.

Dormire con la testa leggermente rialzata. Per evitare un ristagno di sangue proprio sull’area inferiore degli occhi, un piccolo accorgimento è quello di munirsi di un cuscino (o anche due) che permetta alla testa di rimanere rialzata.

Detergere. È importante passare quotidianamente e delicatamente la parte interessata sotto gli occhi con dei prodotti detergenti.

Crema occhi. Passare spesso una crema indicata per il contorno occhi darà la perfetta idratazione. Così come la protezione solare quando si è esposti al sole.

Mantenere un’alimentazione equilibrata, ricca di vitamine e antiossidanti, come la vitamina C.

Evitare il fumo e lo stress. Questi due fattori possono fare la differenza per ridurre o eliminare le occhiaie.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago