Benessere

Come dimagrire in menopausa: tutto quel che c’è da sapere

Dimagrire in menopausa non è sempre semplice per via del cambiamento ormonale. Scopriamo, quindi, quali sono le dritte da seguire.

Per poter dimagrire in menopausa è molto importante iniziare accettando questo nuovo periodo della vita, fatto di cambiamenti. Un approccio positivo dal punto di vista dell’umore è infatti in grado di fare la differenza consentendo di fare il punto della situazione riguardo le variazioni in atto e trovare le strategie vincenti per affrontarli al meglio. Tra queste c’è ovviamente la dieta in menopausa che, contrariamente a quanto si pensa, non deve essere proibitiva ma il più possibile strutturata per dare il giusto sostentamento, evitare gli attacchi di fame e aiutare a non prendere peso o, qualora servisse, a perderne.

Come strutturare la dieta in menopausa

Per perdere peso durante la menopausa è indispensabile alimentarsi nel modo corretto evitando quei cibi che seppur buoni non saziano abbastanza.

menopausa

Spesso, infatti, a contribuire all’aumento di peso è la fame che spinge a mangiare di più.
Per dimagrire 10 kg in menopausa, ad esempio, può essere utile una dieta bilanciata e a base di alimenti sani. Vanno ovviamente evitati gli zuccheri, i cibi industriali, gli insaccati e l’abuso di sale o di latticini. Un’alimentazione moderata e studiata in base alle esigenze personali è quanto di più utile e semplice da seguire ci sia.

Trattandosi di una situazione nuova, la scelta più saggia sarebbe quella di affidarsi ad un nutrizionista in modo da capire come cambiare l‘alimentazione e di cosa si ha effettivamente bisogno. Inoltre, così facendo, si potrà risalire al quantitativo di calorie necessario per dimagrire senza patire la fame. Infine, a tutto ciò andrà aggiunta dell’attività fisica che, tra le altre cose, giova anche all’umore.

Com’è la dieta in premenopausa

Un altro aspetto che non tutte considerano è la premenopausa. Anche in questa delicatissima fase di reale cambiamento può essere importante moderare l’alimentazione. Farlo aiuta infatti ad evitare di accumulare del peso. Ancora una volta l’alimentazione bilanciata si rivela utile, sopratutto evitando succhi, cibi salati e tutto ciò che può provocare ritenzione idrica.

In questa fase, si va inoltre incontro ad un abbassamento del metabolismo che essendo agli inizi si tende ad avvertire di più. Per questo motivo è molto importante imparare a gestire la situazione con largo anticipo, in modo da non farsi trovare impreparate.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

3 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago