Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tazza-da-t%C3%A8-cuppa-t%C3%A8-alla-menta-tee-2325722/
Sommario articolo
I reni sono due organi a forma di fagiolo che si trovano nella cavità addominale, ai lati della colonna vertebrale. Il loro ruolo principale è quello di filtrare il sangue raccogliendo tutte le sostanze di scarto, che poi procederà ad espellere grazie all’urina. Inoltre mantengono inalterato il corretto equilibrio idrosalino nell’organismo. Insomma, è evidente perché è così importante far sì che i reni siano sempre nel pieno della loro funzionalità. Un buon modo per prendersi cura di loro consiste nel depurarli: ecco come fare.
Nei reni si accumulano molte sostanze che devono essere espulse dall’organismo, e che se ristagnano al loro interno possono dare vita ai calcoli renali. Per questo motivo, e per evitare che smettano di funzionare correttamente, è bene seguire alcuni semplici consigli che permettano di prendersi cura di questi organi.
Innanzitutto bisogna bere molta acqua, che aumenta il volume di urina e permette di eliminare più facilmente le sostanze che arrivano nei reni. Anche sudare è un ottimo modo per mantenere in buone condizioni la funzionalità renale. Mediante il sudore possiamo espellere dal corpo diverse tossine, alleggerendo così il carico dei reni.
Per procedere alla purificazione, possiamo affidarci a vari rimedi fitoterapici. Ad esempio, l’ortica possiede proprietà depurative: è ricca di vitamine e flavonoidi, che aiutano ad eliminare le scorie e favoriscono la diuresi. Lo stesso vale per la bardana, una pianta dalla spiccata attività diuretica, che permette l’espulsione di liquidi in eccesso.
Un altro rimedio erboristico molto utilizzato per questo scopo è la solidago. Si tratta di una pianta che, grazie ai flavonoidi, ai polifenoli e alle mucillagini, prevengono la formazione di renella e di calcoli renali. L’olio essenziale di ginepro, invece, favorisce l’escrezione di acido urico ed è un ottimo antisettico, per prevenire e curare le infiammazioni.
Naturalmente, anche la dieta gioca un ruolo fondamentale in questo ruolo. Ci sono cibi che favoriscono la diuresi e la depurazione dell’organismo, e che quindi non dovrebbero mancare mai sulla nostra tavola. Frutta e verdura, in particolare, sono dei veri toccasana per i reni. Ricchi di acqua e di vitamine, possiedono importanti proprietà benefiche.
Gli alimenti più indicati sono i mirtilli, l’uva, gli agrumi, le mele, l’anguria, i cavoli, il sedano, i cetrioli, le patate, i semi di zucca, il prezzemolo, il zenzero, la curcuma, i legumi.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tazza-da-t%C3%A8-cuppa-t%C3%A8-alla-menta-tee-2325722/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…