Benessere

Come combattere influenza e raffreddore con i farmaci da banco

L’autunno porta con sé i primi freddi e i primi malanni di stagione.

Le temperature rigide e gli sbalzi di temperatura possono giocarci brutti scherzi, come causare un’influenza o un più semplice (seppur fastidioso) raffreddore.

Una volta presa l’influenza dovremo avere pazienza… i sintomi ci faranno compagnia per alcuni giorni debilitandoci e costringendoci a rimanere a casa. Tuttavia tali sintomi possono essere trattati per velocizzarne la guarigione: sul mercato esistono molti farmaci e prodotti utili.

Ma quali utilizzare? Ecco alcuni consigli per voi!

A cosa serve lo Zerinol?

Un consiglio che possiamo darvi in caso di febbre e influenza è quello di scegliere Zerinol per influenza e febbre, efficaci proprio nel trattamento degli stati di raffreddamento, influenzali e febbrili.

Come funziona Zerinol contro l’influenza?

Zerinol dunque è utile per contrastare rapidamente i sintomi di stati febbrili, influenzali e raffreddore. Il suo principio è il paracetamolo che con la sua azione analgesica è in grado di alleviare il dolore e quella antipiretica riesce ad abbassare la febbre. In più il paracetamolo viene assorbito rapidamente e raggiunge il picco del livello plasmatico in 30-120 minuti, venendo distribuito velocemente nei tessuti.


Inoltre Zerinol, oltre all’azione del paracetamolo, unisce quella della clorfenamina, uno degli antistaminici più utilizzati e in grado di alleviare la congestione nasale e i sintomi legati di infezioni alle vie respiratorie superiori.

La clorfenamina viene invece assorbita in maniera più lenta e il picco di massimo livello plasmatico si raggiunge tra le 2 e le 6 ore dopo la somministrazione orale.

Zerinol non è indicato per trattare la tosse e non può essere assunto in gravidanza e in allattamento.

Quando assumere lo Zerinol

Negli adulti il dosaggio di Zerinol consigliato è di 1 compressa 2 volte al giorno. Le compresse sono da assumere con acqua e sempre a stomaco pieno, dopo i pasti. Se dopo 3 giorni di assunzione i sintomi non migliorano e se la febbre persiste bisogna consultare il medico. In ogni caso non assumere Zerinol per oltre 3 giorni consecutivi senza aver consultato il medico.

Cosa mangiare durante l’influenza

Dopo aver visto quale farmaco da banco assumere per l’influenza, ecco alcuni pratici consigli. L’alimentazione è un alleato prezioso quando siamo alle prese con l’influenza e non va assolutamente sottovalutata. Per prima cosa, quando stiamo male perdiamo molti liquidi attraverso la sudorazione, quindi reintegrali è davvero fondamentali. Consigliamo di bere molta acqua, ad intervalli regolari e alla quale possiamo affiancare anche del tè verde, ricco di antiossidanti. Poi la classica spremuta di arance, o un anche un frullato di frutta, fonti di vitamine, giocano un ruolo importante per la nostra difesa.

E poi cosa altro bisogna mangiare?

Se stiamo affrontando diversi giorni di influenza, ci sentiremo anche molto stanchi e con poche forze. Abbiamo bisogno di ridare energia a tutto il nostro organismo attraverso l’assunzione di proteine semplici da digerire in modo da non appesantirci. E quindi preferiamo cibi come carne bianca, pollo e tacchino, con una cottura alla piastra; pesce, in particolar modo salmone, ricco di Omega-3 che favoriscono la salute cardiovascolare, riducono l’infiammazione e migliorano la funzione cognitiva del cervello.

Bisognerà anche rinforzare le difese immunitarie, quindi grande spazio alle vitamine del gruppo B come spinaci, banane, lenticchie e cereali.

In caso di tosse, il miele si rivela sempre un toccasana attenuando l’irritazione della gola.

Redazione

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago