Benessere

3 semplici mosse per aumentare l’autostima e sentirsi più felici e sicuri di sé

I migliori consigli per aumentare l’autostima e avere più sicurezza in se stessi: ecco come essere felici e sentirsi sempre apprezzati!

Come aumentare l’autostima? Questa è una di quelle domande che bene o male si fanno tutti nella vita, anche se lo si tiene nascosto. Una brutta situazione o la mancanza di affetto possono essere tra le cause che portano ad avere poco rispetto per se stessi. La mancanza di sicurezza non deve, però, far pensare che non si è forti o che non si è importanti: ognuno di noi nel suo piccolo è importante per qualcuno e può fare la differenza.

Per riuscire a sentirsi più sicuri bisogna partire da noi stessi. Pensate a tutte le cose belle e positive che avete fatto nella vita sia per voi che per gli altri e concentratevi su questo: a volte si è di aiuto e sostegno senza neanche rendersene conto.

3 consigli per migliorare l’autostima

Il rispetto per se stessi è il primo punto di partenza per migliorare l’autostima. Non lasciatevi screditare o condizionare dal pensiero di persone che in maniera poco intelligente vi denigrano o non vi apprezzano. Se ad esempio, il vostro lavoro non viene apprezzate pensate a quanto impegno e professionalità ci avete messo. Fate un autoanalisi e in maniera obiettiva riflettete se e in che cosa potete migliorare. Non fatevi, però, convincere di non avere valore perché ognuno di noi va rispettato.

Capelli biondi

Mettetevi in gioco e non lasciatevi andare alla sedentarietà. Per quanto possa sembrare una scelta azzardata in realtà è una grande prova per voi stessi. Buttatevi in una situazione e non abbiate timore di dire o di fare qualcosa. Voi avete il vostro pensiero e le vostre conoscenze così come gli altri. Confrontatevi con colleghi e amici e se si propone una situazione conviviale non tiratevi indietro. Aderite, ad esempio, a una cena tra amici o un aperitivo tra colleghi.

Fatevi un regalo. Concedetevi un piccolo acquisto o uno sfizio che possa rendervi felici. Non aspettate che sia qualcun altro a regalarvi qualcosa. Acquistate, ad esempio, un abito che avete sempre desiderato o andate con un’amica in un centro benessere e allontanate lo stress.

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago