Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/limoni-cucina-preparazione-960804/
Sommario articolo
Per riuscire a sconfiggere il problema dell’alito cattivo si possono preparare dei collutori naturali in pochi minuti. Molto spesso la causa di un alito cattivo, soprattutto al mattino o a fine giornata, sono causati da una cattiva digestione o da un accumulo di batteri. Mal di gola, catarro e influenza sono tra le cause principali responsabili di questo problema.
Per avere sempre una bocca sana è importante fare dei gargarismi con prodotti disinfettanti e antibatterici. In questo caso è ottimo l’azione del limone o del bicarbonato contro le infezioni del cavo orale. Ecco alcune proposte di collutorio fai da te per ogni evenienza.
Per disinfettare e sciogliere il catarro un rimedio super efficace consiste nel fare dei gargarismi con aceto di mele. Usate un quarto di bicchiere di aceto e aggiungete gli altri tre quarti in acqua.
In caso di mal di gola, invece, provate a fare i gargarismi con acqua e bicarbonato per un’azione disinfettante. Sarà sufficiente mezzo cucchiaino con qualche goccia di limone.
Per riuscire a liberarsi dal mal di gola si possono fare anche dei gargarismi a base di limone e miele. Come primo step fate scaldare circa 50 ml di acqua e versarla in un bicchiere. Aggiungete poi due cucchiai di miele e mezzo limone spremuto. Mescolate energicamente tutti gli ingredienti e utilizzate l’intero preparato. Il limone è un vero toccasana per le infezioni batteriche perché ha un alto potere disinfettante. Il miele, invece, ha una funzione addolcente.
Contro alito cattivo e per disinfettare la bocca si possono fare dei gargarismi con il limone. Versatene qualche goccia in mezzo bicchiere d’acqua e sciacquate bocca e denti. Da utilizzare un paio di volte a settimana per igienizzare le mucose e ottime anche per sbiancare i denti. Non esagerate, altrimenti rischiate di rovinare lo smalto dei denti.
Ottimo anche l’aneto per risolvere il problema dell’alitosi. Vi basterà masticare una manciata di semi al bisogno e avrete risolto il problema. In alternativa potete preparare un decotto di semi e utilizzarlo per fare i gargarismi.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/limoni-cucina-preparazione-960804/
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…