Benessere

Colite: cause, sintomi e rimedi

Riconoscere la colite sin dai primi sintomi e alleviare l’infiammazione del colon con alimenti freschi e non irritanti.

La colite è un problema dell’intestino piuttosto diffuso sia negli adulti che nei bambini. Non sempre si riesce a riconoscere per via dei sintomi comuni come mal di pancia o alterazione della flora batterica. Per sapere con esattezza di cosa si tratta rivolgetevi al vostro medico per una diagnosi accurata.

Per quanto riguarda l’alimentazione ci sono cibi da evitare e altri da preferire. Seguendo una dieta specifica si possono alleviare i sintomi e riuscire a prevenire le ricadute. Vediamo, dunque, quali sono i sintomi in caso di colite e cosa mangiare per far tornare a sorride il nostro intestino!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pancia-cuore-amore-ragazza-relax-3186730/

Colite: sintomi principali

La colite, essendo un’infiammazione del colon, causa immediatamente disturbi a livello intestinale. La prima sensazione che si ha è infatti un fastidioso gonfiore addominale che può essere scambiato con una cattiva digestione o un colpo di freddo. Tenete sotto controllo la situazione e verificate con quanta frequenza si verifica tale sintomo in modo da capire, insieme, al vostro medico, se si tratta di colite.

Tra i sintomi più diffusi vi sono diarrea alternata a stitichezza. Questo è dovuto proprio al fatto che vi è un’alterazione della flora batterica e l’intestino non lavora bene.

Quando il nostro intestino non è al meglio delle sue funzioni causa molto spesso mal di testa e nausea. L’intestino è, infatti considerato il secondo cervello dell’uomo. Quando questo non sta bene di conseguenza non ci si sente bene neanche a livello mentale.

Colite: le cause più comuni

Uno dei fattori scatenanti della colite è lo stress. Questo causa un disequilibrio interiore che arriva all’intestino trasformandosi in un’infiammazione vera e propria del colon.

Un’altra causa è l’alimentazione scorretta. Mangiare cibi troppo irritanti e spesso, come ad esempio il caffè, il cioccolato o cibi precotti, causa non solo un’affaticamento dell’intestino, ma anche un’irritazione da non sottovalutare.

Da non sottovalutare anche le intolleranze alimentari delle quali a volte non si è a conoscenza. Con il vostro medico valutate se eliminare momentaneamente alcuni cibi dalla vostra dieta.

Colite: cosa mangiare e cosa evitare

I cibi da preferire sono quelli che aiutano a ristabilire equilibrio intestinale. Scegliete, dunque, alimenti ricchi di vitamine e sali minerali come ad esempio le verdure, che sono anche ricche di acqua.

Per quanto riguarda le carni si consiglia di mangiare quelle bianche che sono più facili da digerire anche per i bambini. L’ideale è scegliere, dunque, carne magra e preferire una cottura leggera ai ferri o al vapore.

Evitate i legumi, difficili da digerire, e preferite orzo, avena e riso. Limitate anche il consumo di cibi ricchi di conservanti come ad esempio cibi già pronti, insaccati o merendine.

Da evitare anche il consumo di latticini e cibi con lievito come ad esempio il pane o i dolci.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pancia-cuore-amore-ragazza-relax-3186730/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago