Alimentazione

Ecco i 5 cibi idratanti di cui non si può fare a meno

In estate dobbiamo bere molto, per recuperare i liquidi persi con il sudore. Ma anche l’alimentazione è importante: ecco i cibi super idratanti.

Chi ha detto che solo bevendo possiamo reintrodurre i liquidi e i sali minerali che si perdono per colpa del caldo intenso? In estate, piovono consigli su quanto sia importante bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, per evitare problemi legati alla disidratazione. Suggerimenti importanti, naturalmente, ma che dovrebbero tener conto anche di quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che sono molto ricchi di acqua, e che per questo motivo ci aiutano a rimanere idratati. Scopriamo insieme quali sono i migliori.

I 5 cibi super idratanti

D’estate, soprattutto quando fa così tanto caldo, dovremmo stare sempre con una bottiglia d’acqua in mano. Il rischio di disidratarsi è infatti piuttosto concreto e, dal momento che sappiamo bene che prevenire è meglio di curare, non dobbiamo sottovalutare l’importanza di bere spesso. Ma anche l’alimentazione può venirci in aiuto: l’acqua nel cibo va ugualmente ad idratare il nostro organismo.

Anguria

Cosa contiene molta acqua? Ma certo, la frutta! In particolare, d’estate possiamo sbizzarrirci con l’anguria: è composta al 92% d’acqua, e inoltre è ricca di vitamine e sali minerali. E poi sapevate che il licopene, una sostanza che dona all’anguria il suo colore rosso, è un potente antiossidante? Riduce gli effetti collaterali dei radicali liberi, diminuisce i rischi di invecchiamento cellulare, di malattie cardiovascolari e di patologie neurodegenerative, e inoltre protegge la pelle dall’esposizione dannosa ai raggi ultravioletti del sole.

Cetriolo

Per condire una fresca insalata estiva, non c’è niente di meglio. Il cetriolo è ricco di acqua (ne è composto per il 96%) e di molte altre sostanze nutritive importanti. Ad esempio, contiene vitamina C e acido caffeico, entrambi molto utili per proteggere la pelle dai raggi solari e per lenire l’irritazione cutanea dovuta alle scottature.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mangiare-insalata-cocomeri-cibo-2834549/

Pomodoro

Ortaggio molto apprezzato soprattutto in estate, il pomodoro è tipico della dieta mediterranea e ha un importante contenuto di acqua – circa il 94%. Tra le sue tante proprietà, spiccano l’azione antiossidante e quella diuretica: aiuta infatti ad eliminare le tossine dall’organismo. Attenzione però se si soffre di problemi di stomaco. Il pomodoro è molto acido e stimola la produzione di succhi gastrici, quindi è sconsigliato in caso di ulcera, reflusso gastrico o bruciore di stomaco.

Pesca

Tra i frutti estivi più idratanti non possiamo fare a meno di citare la pesca. Buonissima e succosa, è composta al 91% di acqua e contiene molte vitamine e sali minerali. Sapevate che una sola pesca copre il 15% del fabbisogno giornaliero di vitamina C? Inoltre, questo frutto aiuta a mantenere in forma il cuore e a regolare la pressione.

Carota

Se amate la tintarella, non dimenticate di aggiungere le carote alla vostra dieta. Oltre ad essere ricche di acqua (il loro contenuto sfiora il 93%), possiedono infatti ottime quantità di betacarotene, che dona una leggera abbronzatura alla pelle. Ma non solo: riduce il rischio di alcuni tipi di tumore e protegge le coronarie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/mangiare-insalata-cocomeri-cibo-2834549/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago