Alimentazione

I 10 alimenti che non dovresti conservare in frigo

Probabilmente anche tu commetti qualche errore nel sistemare la spesa: sapevi che questi alimenti non andrebbero messi nel frigorifero?

Quando torniamo a casa dal supermercato carichi di buste della spesa, il primo pensiero è quello di sistemare correttamente ogni acquisto al proprio posto. E inevitabilmente tantissimi alimenti finiscono nel frigorifero, per far sì che si conservino meglio e più a lungo. Ma è davvero così? In effetti, ci sono cibi che mantengono inalterate le proprie qualità nutrizionali solo se tenute fuori dal frigo. Scopriamo quali sono.

Cibi da non tenere mai in frigorifero

Abbiamo sempre pensato che fosse molto importante come conservare i cibi in frigo nella maniera corretta, ma ci siamo dimenticati che alcuni prodotti starebbero meglio nella dispensa, a temperatura ambiente. Altri, addirittura, giovano dell’aria aperta. Ecco una lista di alimenti che non dovresti mettere nel frigorifero.

1- Pomodori

Le basse temperature aiutano sì nella conservazione, ma interrompono anche la loro maturazione, alterandone così il sapore e la consistenza. Molto meglio mettere i pomodori in un cesto all’aperto, purché si trovino in un posto riparato e pulito.

2- Arance

Essendo frutti molto succosi, è meglio che la conservazione avvenga a temperatura ambiente. In questo modo le arance rimarranno più morbide e manterranno intatto il loro sapore. Inoltre l’acido citrico, di cui sono ricche, rischierebbe di venire alterato dalle basse temperature.

arance

3- Avocado

Se amate la frutta tropicale, ricordate di non mettere in frigo l’avocado. Dal momento che arriva da molto distante, questo frutto viene colto ancora acerbo. Il freddo blocca la sua maturazione, rendendolo scuro e molle.

4- Patate

Di qualsiasi tipo esse siano (bianche, gialle, rosse, dolci…), le patate vanno riposte in una cassetta in un posto asciutto e buio, avvolte nella carta affinché non subiscano l’azione dell’umidità. È meglio un luogo in basso, dove non arrivano i vapori della cucina.

5- Aglio e cipolle

In frigo, questi due alimenti rischiano di germogliare e di marcire troppo rapidamente. In particolare, l’aglio dovrebbe essere sistemato in un cassettino, ben al riparo dall’umidità. Le cipolle possono invece essere riposte all’aperto o vicino alla finestra.

6- Basilico

Diversamente da quanto siamo portati a pensare, il basilico non dovrebbe essere conservato a basse temperature, per evitare che perda il suo aroma. Il modo migliore per conservarne le sue qualità sarebbe coltivarlo in un vasetto. Altrimenti potete conservarlo in mazzetti, tenendolo in un posto asciutto e riparato.

7- Pane

Altro che mantenerlo più a lungo: il pane, in frigorifero, diventa dapprima spugnoso e poco dopo si secca irrimediabilmente. Provate a sistemarlo in una sacca di cotone e noterete la differenza.

Pane

8- Uova

Nonostante lo spazio apposito riservato alle uova, queste non andrebbero conservate in frigo, poiché perderebbero il loro sapore originario. D’altronde, i tempi di conservazione non variano se lasciate le uova nella dispensa, quindi perché rinunciare al gusto?

9- Cioccolato

In estate, per evitare che si sciolga, riponiamo barrette e cioccolatini nel frigorifero. Scelta sbagliata, perché questi alimenti perdono immediatamente il loro sapore. Quindi continuate a tenerli in dispensa, possibilmente lontano da fonti di calore.

10- Caffè

L’aroma del caffè è qualcosa di sublime, e sarebbe davvero un peccato doverci rinunciare. La prima regola per evitare di perdere il suo sapore consiste nel tenerlo al riparo dal freddo e da fonti di luce.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago