Benessere

Che cos’è il massaggio Ayurvedico?

Il massaggio Ayurvedico è una tecnica indiana di rilassamento per corpo e mente. Vediamo tutti i benefici e che cos’è.

La disciplina Ayurveda è una tecnica indiana, nata circa 3000 anni fa, che appartiene alla “scienza della vita”. Alla base di questa disciplina c’è la visione totalitaria dell’uomo, in cui il corpo e la mente sono visti come una cosa sola. Cioè un’unità indivisibile. Nei testi di base della medicina Ayurveda scrivono che questa tecnica serve a donare serenità all’individuo, ad accompagnarlo verso la vecchiaia, durante i cambiamenti di stagione e nella vita quotidiana. Vediamo insieme tutto ciò che riguarda il massaggio Ayurvedico, che ormai si è largamente diffuso anche dalle nostre parti.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/263179171948872904/

Ayurveda: massaggio indiano e benefici

Ricordiamo che qualsiasi tipo di trattamento non può fare miracoli se non è unito ad una sana alimentazione e ad un regime di attività fisica costante. Il massaggio Ayurvedico tonifica il corpo, rilassa i muscoli ed equilibra la schiena. Inoltre aiuta a combattere i problemi di dolori cervicali, l’ansia e lo stress. Insomma è un toccasana per mente e corpo. Questo tipo di massaggio possiamo dividerlo in quattro categorie:

  • Pizhichil: questo massaggio viene effettuato con un decotto di piante medicinali, unite all’olio d’oliva. Serve per curare svariate malattie, come per esempio: il diabete, l’asma, i problemi cardiaci, l’artrite e i dolori alla schiena.
  • Pindasweda: si tratta di una disciplina che elimina le cellule morte e le tossine in eccesso che vengono prodotte dal corpo, attraverso la pelle. Possiamo immaginarlo come il nostro comune scrub.
  • Apatarpana: questa è una terapia di drenaggio dei liquidi del corpo, aiuta a ridurre gli inestetismi cutanei della cellulite.
  • Santarpana: infine abbiamo una terapia nutritiva per la pelle e il corpo.

Come viene praticato il massaggio Ayurvedico?

Il massaggio viene praticato da persone esperte, ci si adagia su di un tavolo di legno scolpito, in maniera da avere l’incavo sotto alla testa. L’ambiente è molto caldo, con luci soffuse provenienti da candele profumate e a volte possono anche esserci delle musiche rilassanti di sottofondo. Una volta che avrete imparato questa tecnica potrete anche praticarvi l’automassaggio Ayurvedico. Buon rilassamento!

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/263179171948872904/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

34 minuti ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

5 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

6 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago