Benessere

Centro Benessere: tutto quello che si può fare all’interno

Dedicarsi del tempo è sempre più importante e trascorrere qualche giorno in un centro benessere potrebbe essere una grande soluzione.

La soluzione migliore per temprare mente e corpo? Non c’è dubbio: il centro benessere!

Da qualche anno a questa parte si sta diffondendo sempre di più la concezione di concentrare relax e riposo anche solo in pochi giorni e concedersi coccole, non solo per l’aspetto fisico ma indistintamente anche da quello mentale magari una spa o alle terme e questo perchè si può staccare completamente la spina in un ambiente del genere. Proprio per questo sono sempre più diffusi centri benessere dedicati a questo tipo di vacanza, ma scegliere la struttura più adatta in base alle nostre esigenze non è affatto semplice.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/benessere-massaggio-relax-285587/

Come scegliere un centro benessere

La prima cosa da fare è cercare il centro benessere più vicino e poi capire quali sono le nostre esigenze: c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Ma quali sono i criteri da tenere in considerazione?

La maggior parte dei centri benessere offre ai propri clienti “pacchetti” comprendenti di una serie di trattamenti di cui si può usufruire durante il soggiorno e possono essere specifici per la cura del corpo, per la cura del viso, o entrambi. Non mancano lampade solari, cure inalatorie, fanghi e i bagni.

Se avete la possibilità di restare in una spa almeno una settimana potete provare un po’ di tutto, non dimenticate però di stare attenti a ciò che è più adatto a voi.

I trattamenti termali che possono essere praticati all’interno delle varie strutture si possono classificare in tre gruppi.

Per trattamenti curativi, si intendono quelli che hanno lo scopo di rimuovere o alleviare la malattia fisica seguendo i criteri della medicina occidentale.

Essi sono:
– Aerosol
– Antroterapia
– Bagni di fieno
– Balneoterapia
– Chinesiterapia
– Cure idropiniche
– Cure inalatorie
– Elettroterapia
– Fangoterapia
– Fitoterapia
– Humages
– Idrocolonterapia
– Idromassaggio
– Insufflazioni
– Irrigazioni e docce interne
– Linfodrenaggio
– Mesoterapia
– Metodo Mèzières-Suchard
– Musicoterapia
– Nebulizzazioni
– Riflessologia Plantare
– Shiatsu
– Talassoterapia
– Vinoterapia

I trattamenti olistici che considerano la persona nel suo complesso piuttosto che nelle singole parti che la compongono e comprendono:
– Acqua Healing
– Aromaterapia
– Ayurveda
– Cristalloterapia
– Cromoterapia
– Fiori di Bach
– Kneipp: le metodologie
– Metodo Canfora
– Reiki
– Watsu
– Yoga

I trattamenti estetici, sono le pratiche che si pongono l’obiettivo di migliorare l’aspetto della persona:

– Bagno Rasaul
– Docce Esterne
– Pressoterapia.

Licia De Pasquale

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago