Cellulite: si può eliminare anche in spaggia

Finalmente una buona notizia: la cellulite si può combattere anche in spiaggia, anzi è proprio qui che abbiamo i maggiori benefici!

In vacanza l’ultima cosa a cui vogliamo pensare è la cellulite. Però è proprio questo il momento migliore per combattere la pelle a buccia d’arancia. In molte giocano d’anticipo, e questo senza dubbio ripaga, ma non bisogna smettere certo nel weekend prima di partire. Pare che il segreto che sia quello di portare l’anticellulite in vacanza, in modo che possa agire anche quando tutte le condizioni giocano a nostro favore. “Il calore del sole stimola l’apertura dei pori e facilita la penetrazione degli attivi anticellulite nella pelle, al mare è il momento migliore per insistere con un’applicazione regolare“, consiglia Orietta Viziale, Responsabile Comunicazione Scientifica di Alès Groupe Italia.

Lo iodio che si respira al mare migliora il corretto funzionamento della tiroide, e quindi del metabolismo cellulare

“Gli oligoelementi dell’acqua di mare perfezionano l’aspetto della cute facendola apparire più tonica, liscia e uniforme. Le passeggiate in mare agiscono come un micromassaggio che stimola la circolazione venosa e linfatica favorendo il drenaggio di liquidi.

Infine, chi è più attivo può trarre benefici dagli sport da spiaggia, che riattivando la circolazione sanguigna, contrastano la stasi e il rigonfiamento delle gambe”.

Ci sono anche degli accorgimenti cosmetici de seguire:

“Lo scrub corpo da fare tutti i giorni a fine giornata è la variabile che fa la differenza, per massimizzare l’efficacia dei prodotti anticellulite al mare. Migliora visibilmente l’aspetto della pelle favorendo un’abbronzatura regolare mentre aiuta la penetrazione degli ingredienti snellenti”, consiglia Orietta Viziale.

L’accumulo adiposo infatti non è solo un problema che riguarda gli adipociti. Quando la lipolisi rallenta, e si verifica un aumento di volume delle cellule.

Un aumento che comprime vasi sanguigni e linfatici provocando ristagni di liquidi. I fibroblasti perdono elasticità e di conseguenza la pelle è meno tonica.

“L’unico divieto sono gli alphaidrossiacidi. Sono da evitare al sole perché possono causare la comparsa di macchie solari. Per il resto qualsiasi ingrediente anticellulite, come la caffeina, non ha controindicazioni, anzi avrà un’efficacia potenziata nel destoccaggio di grassi se utilizzato al sole o al mare”, conclude Orietta.

Redazione

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

11 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

15 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago