Bellezza

Cellulite edematosa: scopri cos’è e come si cura

La cellulite edematosa è la forma più comune di cellulite. Scopri come riconoscerla e curarla con alcuni rimedi efficaci.

La cellulite edematosa è quella che tutte o quasi si trovano a dover affrontare nella vita. Si tratta infatti del primissimo stadio della cellulite, quello che risulta più morbido e quindi più facilmente curabile. A differenza degli altri stadi, tende a non essere sempre visibile ma a presentarsi solo quando si comprime la parte interessata che in tal caso assume il famoso effetto a buccia d’arancia. Un problema che conoscono in tante e che per fortuna ha diverse soluzioni.

Cellulite edematosa: i rimedi più efficaci

Quando si soffre di cellulite edematosa le cose da fare sono davvero tante e tutte solitamente efficaci.

cellulite

La prima mossa da compiere è sicuramente quella di curare l’alimentazione e di migliorare il microcircolo. Spesso la giusta alimentazione (con conseguente dimagrimento), lo sport e l’assunzione di liquidi possono fare davvero dei miracoli.

Quando ciò non basta si può ovviamente ricorrere all’uso di creme, effettuando massaggi circolari nelle zone interessate. In alternativa ci si può sottoporre anche a sedute di massaggi linfodrenanti, volti a migliorare proprio il microcircolo nelle zone maggiormente colpite dalla cellulite.

La cellulite edematosa o cellulite fibrosa?

Come già detto, la cellulite edematosa rappresenta il primo stadio di cellulite e per questo motivo non è sempre riconoscibile. Quando non viene curata, infatti, può trasformarsi in cellulite fibrosa. Questa, a differenza della prima, appare visibile ad occhio nudo e risulta essere più dura al tatto.

Per la cellulite fibrosa, i rimedi sono quasi sempre più urgenti e impegnativi. Non bastano infatti più dieta e massaggi (che possono comunque alleviare il problema) e spesso occorre intervenire con ultrasuoni o rimedi più invasivi come la liposuzione. Se non curata il rischio è quello di giungere all’ultimo stadio di cellulite, noto anche come cellulite sclerotica.

È quindi molto importante imparare a riconoscere da subito i primi accenni di cellulite e lavorarci in modo naturale, al fine di ottenere da subito dei buoni risultati, consentendo un ritorno alla normalità del microcircolo che si rifletterà sulle gambe rendendole più lisce e prive di avvallamenti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

2 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

6 ore ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

1 giorno ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 giorno ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

1 giorno ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago