Alimentazione

Cavolo rapa: scopri i benefici e come mangiarlo

Il cavolo rapa è un ortaggio poco conosciuto, ma ricco di benefici e molto saporito. Conosciamolo meglio!

Il cavolo rapa, nome scientifico Brassica oleracea L. var. gongylodes, è una varietà di Brassica oleracea, poco conosciuta in Italia. Ha forma tondeggiante, leggermente schiacciata ai poli, ed è grande più o meno come una mela. Se ne distinguono tre varietà: la rapa viola, la rapa verde e quella bianca.

La differenza sta nel colore della buccia, mentre la polpa rimane sempre croccante e dal sapore fresco, simile a quello del cavolfiore. Può essere mangiato crudo o cotto e ha numerose proprietà benefiche. Approfondiamo!

Cavolo rapa: proprietà e benefici

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/cavolo-rapa-verdure-318154/

Il cavolo rapa è ricchissimo di vitamina C: 100 grammi di cavolo crudo contengono circa 60 mg di vitamina. È perfetto, quindi, per rafforzare il sistema immunitario, prevenire e curare raffreddore e influenza. Ha, inoltre, proprietà antiossidanti.

Grazie all’elevato apporto di fibre, aiuta a digerire e a regolare il transito intestinale. Ha poche calorie, ma un elevato potere saziante, quindi è un ottimo spuntino tra un pasto e l’altro o come contorno nelle diete dimagranti. Oltre alla vitamina C, contiene anche importanti minerali, tra cui il ferro, il calcio il fosforo e soprattutto il potassio, che è indispensabile per la salute dei muscoli e dell’apparato circolatorio, in quanto previene i picchi di pressione.

Infine, secondo uno studio pubblicato sul Journal Acta Horticulturae, il cavolo rapa avrebbe proprietà anticancro, grazie alla presenza di glicosinolati, composti glucosidici contenenti zolfo, tipici delle Brassicaceae.

Cavolo rapa: come si mangia

Questo tipo di cavolo è molto versatile, perché può essere mangiato sia crudo che cotto. Come tutte le verdure, da cotto perde parte dei suoi nutrienti, quindi è preferibile evitare la cottura.

Per mangiarlo crudo basta lavarlo, sbucciarlo e tagliarlo a fettine. Oltre che al naturale, è molto buono anche al pinzimonio. Potete inoltre aggiungerlo alle insalate o mangiarlo insieme a delle fettine di formaggio come antipasto.

Come si cucina il cavolo rapa?

Il cavolo rapa può essere cucinato in tantissimi modi. Una ricetta facilissima e gustosa è quella delle chips di cavolo: basta tagliarlo a fettine sottili, disporle su una teglia da forno, aggiungere un po’ d’olio d’oliva e cuocerle a fuoco lento fino a quando le chips non saranno dorate e croccanti.

In alternativa potete cuocerlo a vapore o bollirlo per qualche minuto, tagliarlo a pezzetti e condirlo con olio e sale. Infine, potete utilizzarlo per preparare zuppe e vellutate, sia da solo, sia insieme ad altri ortaggi, come le patate.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/cavolo-rapa-verdure-318154/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago