Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cavolini-di-bruxelles-verde-tondo-3100702/
Sommario articolo
Non tutti conoscono o hanno mai assaggiato i cavolini di Bruxelles. Beh, peccato perché sono molto gustosi anche cotti al vapore e con la semplice aggiunta di olio e sale. Ma c’è di più! La piccola pianta verde è un concentrato di vitamine, proteine e fibre. È anche ricca di sali minerali, antiossidanti e acido folico. Insomma un mix di benessere e di salute per il nostro organismo!
I cavolini di Bruxelles sono una pianta molto piccola, di circa 2 cm di diametro, tipica in inverno e di colore verde. Appartengono alla famiglia dei cavoli e vengono coltivati anche in Italia, differentemente da quanto il loro nome ci possa suggerire. La loro origine infatti risale al nord Europa e al Belgio in particolare. Ma le coltivazioni del piccolo alimento si possono trovare anche in Inghilterra, Francia e Olanda. Il loro arrivo in Italia è antichissimo: sembra siano state le truppe dell’impero romano a importarle nella nostra penisola.
Per quanto riguarda le indiscusse proprietà benefiche, i cavolini di Bruxelles rappresentano il top dei cibi dietetici e salutari! In primo luogo sono ricchi di vitamine tra cui la vitamina A, C, K e quelle del gruppo B. Come valori nutrizionali sono davvero completi nonostante le ridotte dimensioni. Contengono sali minerali come fosforo e magnesio nonché fibre e proteine. Anche per l’alta presenza di ferro gli vengono riconosciute proprietà antianemiche.
La loro azione benefica interviene sul metabolismo ormonale femminile ma anche sull’aumento della concentrazione. Quest’ultima caratteristica deriva dalla presenza di due importanti proprietà: tiamina e acido folico. Per ultimo, i cavolini di Bruxelles sono ricchi di antiossidanti e vengono considerati un cibo davvero necessario per la prevenzione di tumori a colon, seno e prostata. Insomma, è importante scoprire quali siano i cibi più sani e utili per la prevenzione e cominciare a mangiarli. Un altro esempio in questo senso è il cavolo rapa, dalle proprietà anticancro, super benefico per il corpo!
I cavolini di Bruxelles, al vapore o al forno, rappresentano un contorno dietetico per eccellenza. Belli alla vista grazie alla forma tondeggiante e alle piccoli dimensioni sono anche piuttosto gustosi. Basta aggiungere olio e sale e si sposano benissimo con un contorno di carne bianca o pesce. Certo, in cottura potrebbero emanare un odore penetrante ma si può facilmente camuffare con un spruzzata di limone prima di servirli in tavola.
Un altro trucchetto per nascondere l’odore e il sapore amarognolo, che hanno se cotti poco, è utilizzare l’aceto balsamico. Per ricette più gustose basta saltare i cavolini in padella con un pizzico di aglio o condimento a piacere. Poi aggiungerli a primi piatti, risotti o verdure miste gratinate. Insomma all’occorrenza può diventare un ingrediente duttile e salutare necessario per sprigionare la nostra fantasia culinaria!
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/cavolini-di-bruxelles-verde-tondo-3100702/. Fonte immagini interne: https://pixabay.com/it/photos/cavolini-di-bruxelles-verdure-kohl-1856711/ – https://pixabay.com/it/photos/pesce-lucioperca-lucioperca-filetto-1014511/.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…