Benessere

Catarro in gola: cause e rimedi

Avere del catarro in gola non è mai piacevole. Scopriamo da cosa dipende e come agire per lenire il fastidio.

Il catarro in gola, noto anche come catarro retronasale si presenta quando c’è una produzione eccessiva di muco. Si tratta di una condizione molto spiacevole, sopratutto perché quando il muco in gola è tanto, si sente un forte bisogno di espellerlo.
Ciò può portare a tossire spesso (anche di notte), peggiorando così la qualità della vita.
In caso di sensazione di catarro in gola è quindi molto importante capire come muoversi. E per farlo occorre risalire prima di tutto alle cause.

Muco in gola: le cause possibili

Avere del catarro in gola è un sintomo di qualcosa che non va e che solitamente riguarda in primis le vie aeree. Alla base c’è quindi uno stato infiammatorio che può essere provocato da diverse cause.

catarro in gola

Tra queste, le più comuni sono le infezioni, il raffreddore, le allergie, i problemi ai turbinati, la sinusite, i polipi nasali e il setto nasale deviato.
Una volta scoperta la causa principale, mettere in atto la cura sarà molto più semplice, aiutando a lenire il problema e ad avere sempre meno muco in gola.

Catarro in gola: i rimedi da mettere in atto

Per quanto riguarda il come sciogliere il catarro in gola è importante sapere che ci sono diversi rimedi che oltre a contrastare il muco in gola possono dare sollievo ad altri problemi correlati come la tosse, il groppo in gola, etc…

In genere, per ottenere un buon risultato e arrivare alla completa guarigione, può essere utile far uso di antinfiammatori o di antibiotici. In altri, invece, per problemi più lievi, è possibile far uso di prodotti naturali, omeopatici o fitoterapici. La scelta dovrà essere fatta dal medico ed in base ad un’eccessiva anamnesi.

Le varie cure, variano inoltre in base alla causa. Ci sono infatti rimedi molto diversi tra un problema dato dall’allergia ed uno dovuto da una un’infezione. Motivo per cui, è molto importante rivolgersi sempre ad un medico fin dai primi sintomi. Così facendo, si eviteranno complicazioni, trovando da subito la cura più giusta.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

7 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

11 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago