Benessere

Cataratta: quali sono i sintomi e perché valutare l’intervento

La cataratta è una patologia oculare che si presenta con un’incidenza maggiore negli anziani, anche se sempre più spesso si rilevano casi tra i più giovani.

Al giorno d’oggi, la chirurgia della cataratta è oggetto di studi approfonditi per trovare soluzioni che riducano sempre di più i rischi durante l’intervento, lo rendano sicuro ed indolore e garantiscano un decorso post operatorio breve e tranquillo.

Cataratta, che cosa significa

Il termine cataratta significa cristallino opacizzato. Il cristallino è la lente che si trova all’interno dell’occhio e che consente – in condizioni normali – di visualizzare correttamente l’oggetto da mettere a fuoco alle differenti distanze. Per comprendere l’azione di questa componente oculare, possiamo paragonarla all’obiettivo di una macchina fotografica, che è in grado di focalizzare le immagini con precisione per realizzare la foto ideale.

Nel linguaggio medico la parola “cataratta” indica la progressiva alterazione di questa lente, che perde la propria elasticità e trasparenza naturalmente con il passare degli anni, oppure in seguito a traumi, a eccessiva esposizione alle radiazioni solari, a patologie metaboliche croniche, a malattie sistemiche, all’impiego di farmaci, causando nel paziente riduzione della capacità visiva, della percezione dei colori e dei contrasti.

Sintomi della cataratta

Analogamente ad altre patologie che interessano gli occhi, anche la cataratta presenta sintomi che non possono essere trascurati: il principale è l’offuscamento della vista, che può essere mono o bilaterale, maggiore in condizioni di scarsa luminosità o in piena luce, secondo il tipo di cataratta.

A volte il paziente accusa visione sdoppiata, difficoltà visive al crepuscolo, affaticamento nella lettura.

Alcuni pazienti presentano la necessità di modificare gli occhiali molto spesso, perché l’evoluzione della cataratta produce una miopizzazione dell’occhio.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/381680137160385348/

I sintomi della cataratta si presentano in modo graduale. Per questa ragione è fondamentale recarsi tempestivamente da un medico oculista per sottoporsi a una valutazione clinica e agli esami strumentali necessari per eseguire una diagnosi precisa.

Se sei alla ricerca di un centro professionale specializzato in diagnosi e intervento per la cataratta e per la miopia, potrai rivolgerti alla Clinica Oculistica CMR Bianchi.

I medici altamente specializzati, dopo aver eseguito i test necessari, ti accompagneranno dalla fase di diagnosi a quella risolutiva del tuo difetto visivo. Grazie all’impiego dell’attrezzatura tecnologica all’avanguardia per la chirurgia refrattiva (che si occupa di curare in maniera risolutiva miopia, ipermetropia, astigmatismo miopico e ipermetropico) e per la chirurgia della cataratta, potranno prendersi cura di te in modo completo, riducendo al minimo i rischi.

Intervento di cataratta e miopia

L’intervento di cataratta si esegue a livello ambulatoriale, in anestesia topica (senza iniezioni!). L’intervento si avvale dell’impiego di un’attrezzatura microchirurgica sofisticata e all’avanguardia, che prevede l’uso di ultrasuoni e in alcuni casi di laser. Consente di risolvere in maniera definitiva il problema visivo legato alla cataratta, con un decorso post operatorio breve e tranquillo e una veloce riabilitazione funzionale. Il paziente torna a casa dopo una -due ore dall’intervento; l’occhio è protetto da uno scudo trasparente, che è rimosso la sera stessa o la mattina seguente. Per alcune settimane il paziente dovrà instillare colliri specifici per accompagnare la guarigione.

L’intervento elimina definitivamente l’opacità visiva dovuta alla cataratta e ripristina la visione dei colori e dei contrasti ottimale in tutte le condizioni di luce ambientale.

Contemporaneamente, il cristallino artificiale inserito nell’occhio in sostituzione della cataratta è in grado di neutralizzare gli eventuali difetti visivi preesistenti, quali miopia, astigmatismo e ipermetropia. É possibile inoltre scegliere un cristallino artificiale (IOL PREMIUM) in grado di garantire la visione sia da lontano che da vicino. Il risultato finale è quello di una visione naturale molto buona alle varie distanze, senza necessità di impiegare occhiali, se non in alcuni casi per la lettura dei caratteri di dimensioni particolarmente ridotte.

Per fare una visita preliminare ed eventualmente risolvere il tuo problema di cataratta, rivolgiti alla Clinica Oculistica CMR Bianchi, dove un team di professionisti, costantemente aggiornati sui più moderni approcci diagnostici e terapeutici, potrà suggerirti la soluzione migliore per risolvere miopia, astigmatismo, ipermetropia e cataratta e ripristinare per te una visione corretta. 

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago