Tappa obbligatoria da fare se si va a Capri è quella di entrare nel negozio di profumi Carthusia e li vi si aprirà un vero e proprio mondo e non riuscirete più a farne a meno. Oltre alle fragranze dei profumi che ti stregano per la loro profumazione e mix di elementi la cosa ancora più affascinante è la storia che c’è dietro alla creazione del marchio.
La leggenda infatti narra che nel 1380 il padre priore della Certosa di San Giacomo colto alla sprovvista della notizia della venuta della regina Giovanna d’Angiò fece preparare una raccolta dei fiori più belli dell’isola come benvenuto. Questi fiori però rimasero nello stesso vaso contenente la stessa acqua per tre giorni e al momento di buttarli il priore si accorse di quanto l’acqua profumasse e di quanto buona e mai sentita prima fosse la fragranza cosicché si recò dal religioso con più conoscenze in alchimia che riuscì a trovare l’origine del profumo nel Carofilum Silvestre caprese e fu cosi che quello divenne il primo profumo di Capri.
La storia, invece racconta che nel 1948 il priore della Certosa ritrovò delle vecchie formule dei profumi e le svelò a un chimico che diede vita al più piccolo laboratorio del mondo chiamandolo Carthusia ovvero Certosa.
Vi sono diverse linee di prodotti ognuno con una formulazione diversa il più famoso e sicuramente il più storico è Aria di Capri un’antica formula che basta annusare una volta per farsi trasportare nella bella Capri e che ricrea subito l’aria frizzante della bella isola.
I prodotti sono reperibili negli store che si possono trovare nell’isola ma anche sul sito di Carthusia.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…