Benessere

Capillari rotti sulle gambe, come eliminarli? I rimedi più efficaci

I capillari rotti sulle gambe sono molto frequenti nelle donne. Vediamo quali sono le cause principali, quali i rimedi e come eliminarli.

I capillari rotti sulle gambe sono un inestetismo che colpisce tantissime persone, soprattutto donne. Oltre ad essere brutti a vedersi, sono anche sintomo di disturbi circolatori, per questo è importante intervenire al più presto.

Le cause possono essere varie, dall’uso della ceretta alla vita sedentaria. Scopriamole tutte e vediamo anche come eliminare i capillari rotti e prevenirne la ricomparsa.

Capillari rotti sulle gambe: le cause

Come abbiamo anticipato, la rottura dei capillari può avere diverse cause, le principali sono:

  • il consumo eccessivo di alcolici e il fumo;
  • carenza di vitamina C;
  • pressione alta e problemi circolatori, tra cui insufficienza venosa cronica;
  • squilibri ormonali dovuti all’assunzione della pillola contraccettiva o alla gravidanza;
  • sovrappeso;
  • stress;
  • assunzione di alcuni farmaci, come corticosteroidi e antidepressivi;
  • utilizzo di fanghi riscaldanti o ceretta a caldo;
  • ereditarietà.

Capillari rotti: i rimedi migliori per prevenirli

Per prevenire la rottura di nuovi capillari è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali, come creme erboristiche rinfrescanti e integratori a base ribes nigrum, rusco e vite rossa, che migliorano la circolazione.

Fondamentale è l’alimentazione, che deve essere ricca di alimenti contenenti vitamina C, E ed antiossidanti. È necessario fare movimento e camminare il più possibile a piedi, evitando di stare seduti troppe ore. Infine, in caso di fragilità capillare è sconsigliato l’utilizzo della cera depilatoria a caldo e di altri trattamenti estetici che generano calore.

Come eliminare i capillari rotti sulle gambe

I rimedi naturali possono prevenire la comparsa di nuovi capillari, ma non hanno grande effetto su quelli ormai rotti. Per eliminarli, l’unica soluzione è la fotocoagulazione laser, un intervento medico utile in presenza di capillari sottili.

Per i casi più gravi, in presenza di vene varicose, può essere necessario ricorrere alla scleroterapia, un altro trattamento medico più invasivo, con il quale si trattano le malformazioni venose.

[amazon_link asins=’B06XHCYL12,B071P7H8L9,B078ZKMQ7H’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’32037dae-5d01-11e8-b065-1dc981743d7f’]

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gambe-ragazza-persone-femminile-1716821/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago