Benessere

Frutta e verdura nelle scuole: torna la campagna per l’educazione alimentare!

Torna la campagna “Frutta e verdura nelle scuole” per educare i bambini e le famiglie a mangiare in maniera sana!

Da poco gli alunni sono ritornati tra i banchi di scuola ed è anche ripartita la campagna ministeriale: “Frutta e verdura nelle scuole”. Questa ha lo scopo di educare i bambini ad una sana alimentazione e a incoraggiarli ad aumentare il consumo di alimenti vegetali.

Oltre ad attuare sane abitudini alimentari, lo scopo della campagna è anche quello di prevenire lo spreco di cibo. Negli scorsi anni questa iniziativa ha coinvolto più di un milione di alunni e i risultati sono stati sorprendenti. Dalla ricerca sarebbe emerso che il messaggio di educazione che è stato trasmesso avrebbe fatto incrementare il consumo di frutta e verdura anche sulle tavole delle famiglie.

Tutto sull’iniziativa “Frutta e verdura nelle scuole” del 2018!

Tra i vari scopi della campagna c’è anche quello di prevenire l’obesità infantile che si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni in Italia e in Europa. Il progetto è stato promosso dal Ministero delle politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, insieme all’Unione Europea. Questo è rivolto alle scuole primarie, per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/anguria-estate-846357/

Inoltre l’iniziativa è rivolta agli insegnanti, che hanno il compito di insegnare l’educazione alimentare e alle famiglie. Quest’ultime possono continuare questo lavoro a casa, incrementando il consumo di alimenti sani e stimolando i bambini a fare attività fisica.

Le attività legate alla campagna sono davvero molte, tra giochi e consapevolezza sulla provenienza del cibo. Le iniziative prevedono i Frutta day, che sono giornate a tema, ma anche visite a fattorie e aziende agricole. Il tutto con lo scopo di far conoscere la produzione degli alimenti ai bambini. In più i bambini possono giocare e scoprire questi alimenti, in maniera divertente e con un approccio diverso dal solito.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/anguria-estate-846357/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago