Sommario articolo
Solo qualche mese fa abbiamo parlato dei benefici del camminare scalzi in casa in quanto è una buona abitudine poichè fa bene alla salute. E non fa bene farlo solo in casa, ma anche all’aria aperta tant’è che in Nuova Zelanda c’è un movimento chiamato Barefooting, formato da chi ama fare passeggiate a piedi nudi nei parchi e nei prati.
Oggi però veniamo scoprire che in realtà togliersi le scarpe e iniziare a camminare a contatto con la Natura, pratica che sta crescendo anche in Italia, può essere molto pericoloso: esiste infatti un parassita, il cui nome scientifico è Strongyloides stercoralis, che entra nella pelle anche in assenza di lesioni e con il passare del tempo invade buona parte degli organi degli apparati del corpo umano.
Prurito, dolore all’addome o problemi a respirare: questi sono solo alcuni dei campanelli d’allarme che potrebbero far pensare al Strongyloides stercoralis, un batterio capace di entrare nel nostro corpo facendosi strada a partire dai piedi: anche in presenza di pelle perfettamente integra, infatti, il microrganismo riesce ad addentrarsi nel nostro organismo causando danni spesso irreparabili.
Sebbene con l’aumentare dell’attenzione all’igiene e con l’abitudine di indossare scarpe la presenza di questa malattia sia in netta diminuzione, si stima che nel mondo ci siano comunque 370 milioni di persone affette da strongiloidosi.
Essendo i sintomi particolarmente generici e saltuari, è necessario che questa malattia venga identificata per tempo: qualora non venisse diagnosticata, infatti, le larve tenderanno a crescere nell’organismo umano invadendo tutto il corpo.
La pericolosità diventa esponenziale nel caso di un sistema immunitario compromesso, situazione che porterebbe la malattia a diventare letale.
Il consiglio è cercare di evitare lunghe camminate senza calzature e a porre attenzione alla tipologia di terreno prescelto, cercando di non fare troppo affidamento su quelle nozioni scolastiche che prevedono gli orifizi come unica porta di ingresso lasciata aperta a microrganismi di varia natura sul nostro corpo.
Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…
Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…