Benessere

Calendula: proprietà e benefici a 360°

Lenitiva, calmante e perfetta contro bruciori, scottature e rossori: ecco perché la calendula è una pianta dai mille benfici!

La calendula officinalis è una pianta dalle straordinarie proprietà lenitive, idratanti e cicatrizzanti. Ottima per la cura e il benessere della pelle, anche la più sensibile. Inoltre, è un vero toccasana da bere in quanto ha uno straordinario potere calmante e distensivo.

In commercio si trova sotto forma di olio, fiori o anche in crema. A seconda dell’uso che preferite farne, scegliete il formato per voi più comodo. L’olio e la crema sono ideali per fare un massaggio o per trattamento locale. I fiori, invece, sono perfetti per preparare infusi da bere o impacchi localizzati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/calendola-calendula-185322/

Proprietà e benefici della calendula

Una delle proprietà più rinomate della calendula è quella lenitiva. Si tratta di una pianta molto versatile utile infatti non solo per il benessere esteriore ma anche per quello interiore. Le proprietà lenitive possono essere apprezzate ad esempio a livello intestinale, in caso di gastrite o dolore mestruali. A livello epidermico, invece, si ha un netto miglioramento in caso di irritazione e infezione.

Usi dell’olio di calendula

Ottimo per la cura e la bellezza della pelle, in caso di scottature non gravi potete massaggiare delicatamente la zona lesa con dell’olio di calendula. Grazie alle proprietà antisettiche e cicatrizzanti potete migliorare l’aspetto e le condizioni di salute della lesione. Eviterete ad esempio che si formi un’infezione o che la situazione possa peggiorare.

Avete la pelle delicata e vi siete bruciate sotto il sole, oppure avete fatto dei trattamenti che vi hanno irritato? Potete provare a diluire l’olio di calendula con l’acqua fredda e usarlo per fare degli impacchi. Versate qualche goccia di olio in una bacinella insieme ad acqua e ghiaccio. Immergete un panno in cotone nell’acqua e appoggiate dove c’è bisogno per circa dieci minuti.

In alternativa all’olio potete provare la crema di calendula come trattamento locale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/calendola-calendula-185322/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago