Calcolo periodo fertile
Sommario articolo
Imparare a fare il calcolo del periodo fertile è utile per comprendere quali sono i giorni fecondi. Quelli, cioè, in cui è possibile restare incinta in seguito ad un rapporto.
Si tratta di un metodo molto usato e che si attua attraverso un calendario dell’ovulazione, utile per tenere sotto controllo l’andamento del ciclo mestruale.
Quando si parla di ciclo mestruale non si intendono i soli giorni del mestruo ma l’intero ciclo (solitamente di 28 giorni) che è formato da varie fasi.
Queste sono la pre ovulatoria (che dura solitamente 14 giorni), quella ovulatoria (che in genere ha la durata di 24 ore) e quella post ovulatoria (che dura altri 14 giorni). Com’è facile intuire, il così detto periodo fertile è quello che si concentra subito prima e immediatamente dopo la seconda fase, ovvero quella ovulatoria. Questo arco di tempo ristretto varia da donna a donna ma si aggira sempre entro i 5 giorni prendendo appunto quelli immediatamente prima e quelli successivi all’ovulazione.
Se si ha un ciclo regolare, quindi, è possibile tenere un calendario dei giorni fertili in modo da capire com’è l’andamento mensile e imparare a prevedere un calcolo dei giorni fertili per rimanere incinta.
Come già accennato, per far si che il calcolo dei giorni fertili sia fatto nel modo corretto è indispensabile partire da un ciclo ormonale regolare e non altalenante.
In questo modo, basta iniziare il calcolo dal primo giorno del mestruo per stimare quando avverrà la prossima ovulazione. Anche la temperatura basale può essere un buon parametro da considerare in quanto, in prossimità della stessa, tende ad aumentare leggermente. Infine, è possibile controllare il muco cervicale che nella maggior parte delle donne, in quei giorni, diventa abbondante e cambia consistenza diventando viscoso.
Esistono anche dei calcolatori online e delle app studiate appositamente che aiutano ad effettuare questo calcolo. Al di là di tutto, però, è importante ricordarsi che il semplice eseguirlo non offre alcuna garanzia di riuscita. E ciò vale sia per chi cerca una gravidanza che per chi desidera evitarla.
Anche chi ha un ciclo regolare, può infatti andare incontro ad un mese di sbalzi ormonali e quindi in grado di ribaltare tutto.
È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…
Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…
Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…
Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…