Benessere

Il caffè stimola… l’intestino: ecco perché

Il caffè è una bevanda ricca di proprietà. Tra le tante c’è anche quella di stimolare l’intestino. Scopriamo perché accade.

Tra le bevande più famose e amate al mondo c’è senza alcun dubbio il caffè. Ormai considerato quasi un super cibo per via delle sue tante proprietà benefiche, questa bevanda svolge anche parecchie funzioni come quella di aiutare a restare svegli, di promuovere la concentrazione e, non ultima, di stimolare l’intestino. Almeno una persona su due si trova infatti a considerare il primo caffè del mattino come un aiuto per andare di corpo. Un effetto ormai risaputo e sul quale sono stati effettuati diversi studi.

Il caffé aiuta ad andare in bagno: i motivi

Che il caffè sia in grado di stimolare la peristalsi è ormai risaputo. Quello che ancora non è del tutto chiaro è il perché ciò avvenga e quali parti della bevanda siano effettivamente coinvolte.

Se un tempo si pensava che la causa fosse la caffeina, recenti studi hanno infatti dimostrato che ciò non è vero e che anche la versione decaffeinata produce gli stessi effetti.

donna con caffè

A renderlo noto è stato uno studio condotto dall’University of Texas Medical Branch da cui è emerso che il caffè riesce effettivamente a stimolare la motilità intestinale, spingendo i muscoli dell’intestino a contrarsi più facilmente dopo diverse assunzioni.

Per capire meglio quanto avviene è stato osservato anche il microbioma. Da ciò è emerso che in presenza di una soluzione di 1,5% di caffè, la crescita dei batteri e dei microbi ivi presenti tende a fermarsi per calare in presenza di una soluzione doppia.

Al momento non è ancora chiaro se a fermarsi sono tutti batteri, se lo sono quelli buoni o quelli considerati cattivi. Di sicuro, però, è chiaro che il caffè svolge un suo ruolo sul microbioma. Ruolo che sul quale sono in atto nuovi studi volti a comprenderne meglio il funzionamento e a capire se questa bevanda può essere considerata un aiuto contro la costipazione.

Quanti caffè bere al giorno

Per stimolare l’evacuazione, in genere, basta una tazzina di caffè al mattino. Questa bevanda, però, è ricca di proprietà benefiche per le quali berla è consigliato. Dall’accelerazione del metabolismo, alla miglior digestione, fino all’essere utile contro l’Alzheimer, il caffè risulta essere un vero toccasana per l’organismo.

Ciò che conta è non esagerare. E a tal proposito, il quantitativo giusto da bere pare sia quello che si aggira intorno alle 4-5 tazzine al dì. Da bere ovviamente senza zucchero.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago