Alimentazione

Bere birra dopo aver fatto sport fa bene: verità o leggenda metropolitana?

La birra dopo lo sport fa bene o fa male? Scopri se si può bere dopo aver fatto attività fisica e quali sono gli eventuali rischi o benefici.

D’estate, dopo aver fatto sport, farsi una doccia e bersi una bella birra fredda è qualcosa di magico, un’idea che già solo al pensiero ci solletica. Ma oltre a far bene all’umore, fa davvero bene anche al corpo?

Beh, se pensavate fosse una leggenda, la realtà è che bere birra dopo lo sport non fa male. Tuttavia vi sono delle avvertenze che bisogna sapere… in fondo stiamo comunque parlando del consumo di una bevanda alcolica, e dunque la prima cosa che ci vuole è moderazione. Ma scopriamone di più.

Birra dopo allenamento: tutto ciò che devi sapere

La birra fa bene dopo lo sport, e a sostegno di questa tesi vi sono moltissimi medici o consulenti sportivi in tutto il mondo. I motivi sono tanti, e sono talmente convincenti che questa bevanda risulterebbe essere più efficace rispetto ai classici integratori.

Birra

La birra è infatti perfetta come integratore per il recupero, poiché contiene minerali, antiossidanti e zuccheri a rapido assorbimento, insomma, tutto quello che ci vuole se siamo senza energia e abbiamo fatto attività fisica.

Questa bevanda porta a un ripristino velocissimo del glicogeno muscolare, previene la decalcificazione delle ossa, e secondo alcuni studi pare anche che potrebbe garantire una prestazione migliore il giorno seguente!

Ovviamente non bisogna dimenticarsi che le dosi devono essere ragionevoli. Se dopo essere andati a correre vi scolate tre birre medie ghiacciate, gli effetti non saranno per nulla positivi, al contrario! Come sempre a far da padrone è il buonsenso: una birra piccola, il giusto per idratarsi e riprendere energie, è una dose sicuramente più indicata.

Quale birra scegliere dopo lo sport?

Insomma, come avrete capito birra e sport sono un (inaspettato) binomio, che garantisce diversi benefici al nostro corpo. Ma ora che abbiamo chiarito che non fa male, e anche quanta berne, resta solo da capire: quale scegliere?

Di sicuro le birre artigianali hanno proprietà migliori di quelle commerciali, ma in generale sono da prediligere le birre a bassa gradazione, tenendosi sotto i 3/4 gradi.

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago