Benessere

Bikram yoga: come si pratica e quali sono i benefici

Il Bikram Yoga è una variante dello yoga che lavora molto sulla postura, portando benefici a tutto il corpo: scopriamo come funziona.

Il Bikram Yoga, è una disciplina che prende il nome dal suo ideatore Bikram Choundhury. Noto insegnante di yoga, Birkram ne ha sperimentato personalmente i tanti benefici fin dalla tenera età, ideando poi una variante appositamente studiata per lavorare sul fisico al fine di migliorarne lo stato di salute generale. Si tratta quindi di una disciplina che oltre a rilassare, punta anche a migliorare lo stato di salute.

Come funziona il Bikram yoga

Per prima cosa va detto che questa disciplina non va confusa con lo yoga hot, con il quale ha diverse similitudini. Anche in questo caso, infatti, ci si allena in presenza di musica rilassante per circa 90 minuti ed in un ambiente caldo.
Detto ciò, le somiglianze tra le due discipline finiscono qui.

donna che fa yoga

Il Bikram yoga punta infatti a rafforzare la colonna vertebrale mediante 26 posizioni che coinvolgono tutto il corpo e alle quali si aggiungono alcuni esercizi di respirazione misti a pause per allungare i muscoli. Lo scopo finale è quello di raggiungere un equilibrio tale da migliorare l’efficienza di tutti gli organi. Cosa che si ottiene grazie all’intensa attività che porta a sudare parecchio, motivo per cui è sempre consigliato portare con se degli asciugamani e dell’acqua per restare idratati.

Bikram yoga: i benefici

Praticare il Bikram yoga porta tutta una serie di benefici sia dal punto di vista fisico che mentale. La maggior parte delle posizioni richiede infatti una tale concentrazione da consentire di dimenticare almeno per un po’ i tanti pensieri che quotidianamente assillano la mente. A ciò si uniscono altri benefici tra i quali i più importanti sono:

– Senso di rilassamento profondo
– Miglioramento della postura
– Muscoli più forti
– Miglior circolazione
– Tranquillità mentale
– Miglior equilibrio
– Effetto detox grazie al sudore
Resistenza fisica
– Miglioramento delle prestazioni sportive

Sebbene sia accessibile a tutti e a tutte le età, in caso di problemi particolari di salute come problemi cardiaci, circolatori o di pressione, prima di praticarlo è consigliabile chiedere un parere al proprio medico di riferimento.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago