Senza categoria

Benessere personale: quali sono gli aspetti che incidono per ogni individuo?

Vivere, un verbo fantastico che ognuno di noi, in svariate sfaccettature, può cogliere ogni giorno nella propria quotidianità.

La vita ci riserva sempre delle bellissime sorprese, nonostante i tanti ostacoli o imprevisti che la rendono, talvolta, più complicata ed irta di insidie. Sta a noi, quindi, assumere un atteggiamento proattivo al fine di superare questi “ostacoli” e, perché no, rendere delle opportunità di crescita personale.

Il raggiungimento del benessere passa, inevitabilmente, da un percorso di crescita personale, dal raggiungimento di quegli obiettivi che potrebbero cambiare durante il nostro percorso di vita. Benessere, crescita e obiettivi, in buona sostanza, sono tutte strettamente correlati e, non di rado, determinano il nostro stato d’animo, che può variare sensibilmente in base all’atteggiamento col quale affrontiamo determinati accadimenti.

Sono 4 i fattori che incidono sul nostro benessere psico-fisico

Non di rado, molte persone, raggiunte una certa età, rimpiangono gli atteggiamenti assunti durante la propria vita, convinti di averla sprecata a causa di stati d’animo come stress, ansia o noia. E’ indispensabile, quindi, lavorare su sé stessi, mettere in campo tutti i necessari accorgimenti atti a rendere migliore la nostra quotidianità e trovare un ottimo equilibrio psico-fisico.

Molto interessante, a tal proposito, un articolo recentemente apparso sul portale https://lovemysenses.com/it/, dove vengono forniti alcuni utilissimi consigli, estremamente pratici, per migliorare sé stessi e la propria vita quotidiana, al fine di poter tirar fuori il meglio di noi. Per vivere bene, infatti, talvolta basta poco, è sufficiente traslare all’atto pratico alcuni preziosi consigli che riguardano le nostre ansie o paure, piuttosto che il dover necessariamente “limare” alcuni spigoli del nostro carattere o della personalità.

Quanto fin qui scritto fa comprendere, chiaramente, come esistano dei bisogni essenziali, per non dire indispensabili, per qualsiasi persona, che possono essere fondamentalmente raccolti in quattro grandi macroaree: salute (sia fisica che mentale); rapporti familiari/sentimentali; amicizie; fattore economico. Il giusto mix di questi quattro ingredienti ci consente di poter ottenere maggior benessere, affrontando con slancio e – soprattutto – equilibrio le sfide che la vita ci pone dinanzi a cadenza quotidiana.

Ovviamente, incide molto il peso che ognuno di noi attribuisce ad ogni singola area delle quattro poc’anzi citate. Molte persone, infatti, tendono a dare più importanza all’aspetto economico, che incide, inutile negarlo, sulla qualità della vita, ma rischia di diventare un’autentica ossessione e rendere la vita troppo ansiosa, priva di tante piccole gioie, talvolta anche “low cost”, che garantiscono felicità nel nostro percorso terreno.

Benessere psico-fisico, un mantra imprescindibile per gli italiani

La salute fisica e mentale dovrebbe, teoricamente, prevalere su qualsiasi altro aspetto. E fortunatamente, questo è il pensiero prevalente per moltissimi soggetti. Certo, il raggiungimento di questi obiettivi dev’essere perseguito in modo corretto, mettendo in atto una serie di accorgimenti utili per migliorare il nostro benessere psico-fisico, fattore indispensabile per vivere un’esistenza maggiormente soddisfacente.

Curare sé stessi, ad esempio, è fondamentale, anche se spesso, travolti dalle incombenze quotidiane di carattere professionale e familiare, ce ne scordiamo. E’ necessario, invece, trovare tempo per curare il proprio fisico e il proprio spirito, al fine di raggiungere un equilibrio psico-fisico tale da poter vivere un’esistenza serena e realmente soddisfacente.

Un corso in palestra, ad esempio, ci consente di scaricare le tossine e lo stress, dando maggior tonicità al nostro corpo e ritrovando anche maggior benessere mentale. D’altro canto, i latini erano soliti dire “mens sana in corpore sano”, un detto assai antico, ancora decisamente attuale al giorno d’oggi.

Un grande peso, poi, lo riveste la sfera affettiva a tutto tondo, comprensiva sia degli affetti familiari che delle amicizie. Ovviamente, la prima ha un peso decisamente più importante: un ambiente familiare troppo triste o stressante, infatti, va a ledere significativamente sul benessere complessivo del singolo individuo, nonostante lo stesso abbia un buon equilibrio mentale e fisico.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Share
Published by
Team Redazione

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago