Tutorial

Benefici dell’ananas

Tutti i benefici dell’ananas: il frutto tropicale dalle molteplici proprietà nutritive in grado di dare la giusta carica all’intero organismo.

L’ananas è un frutto tropicale dolce e succoso in grado apportare notevoli benefici all’intero organismo e all’apparato scheletrico. Ricco di vitamine e sali minerali riesce a dare al corpo la giusta carica dei nutrienti essenziali all’organismo, come fosforo, potassio, calcio fibre e vitamina C. Inoltre, è povero di grassi e colesterolo e quindi può essere consumato da tutti e inserito in ogni tipologia di dieta. Scopriamo quali sono tutti i benefici dell’ananas.

I molteplici benefici dell’ananas: potente antiossidante e ottimo alleato contro la ritenzione idrica.

L’ananas essendo ricco di vitamina C riesce a combattere virus e batteri risultando un ottimo antinfiammatorio. Utile, dunque per combattere raffreddori e tosse. Inoltre, la vitamina C, insieme a beta-carotene e manganese, anch’essi presenti nell’ananas, apportano molti benefici alla cute aiutando a mantenere una pelle luminosa ed elastica rallentando così il processo di invecchiamento. Non dimentichiamo che la Vitamina C è necessaria anche per la sintesi del collagene nel corpo e aiuta il corpo a proteggersi dall’attività dannosa dei radicali liberi. Il manganese è anche utile nella costruzione delle ossa e dei tessuti di collegamento delle stesse. Basti pensare che una sola fetta di ananas contiene ben il 73% di manganese necessario al corpo per funzionare correttamente.

Ottimo anche durante la digestione, in quanto la bromelina aiuta a rendere digeribili le proteine. Proprio per questo molte persone lo consumano subito dopo un pasto abbondante. L’ananas è  inoltre, un toccasana per quanto riguarda la funzione diuretica, poiché riesce a contrastare la ritenzione idrica dimostrandosi così un ottimo alleato nel contrastare o prevenire la celluliteL’ananas apporta benefici anche agli occhi in quanto le sue proprietà antiossidanti rallentano l’invecchiamento cellulare contrastando le malattie degli occhi tipiche dell’avanzare dell’età.

Elisa Mahagna

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago