Alimentazione

Batterio Listeria: nuovo lotto di verdure surgelate ritirato dal mercato

Un nuovo marchio di verdure surgelate è finito nel mirino dei controlli sul rischio di contaminazione da Batterio Listeria. Ecco di quale si tratta…

Lo spettro del batterio Listeria continua ad allarmare i consumatori, e non solo. Dopo Freshona e Findus, un nuovo lotto è stato ritirato dal mercato. Questa volta si tratta di un mix di verdure surgelate a marchio Pinguin, prodotto da Greenyard Frozen Belgium, in uno stabilimento in Ungheria.

Le ispezioni e i controlli dei Nas, intanto, proseguono in tutta la Penisola e potrebbero portare alla scoperta di ulteriori lotti a rischio di contaminazione. Nei giorni scorsi era stata l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) a mettere in guardia anche il nostro Paese dal pericolo Listeriosi. Una malattia che dal 2015, in Europa, ha interessato 47 persone e causato 9 decessi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/verdure-verdure-miste-piselli-1239864/

Nonostante non risultino focolai attivi in Italia, L’Efsa ha avvertito“Finché i prodotti contaminati sono ancora sul mercato e nei congelatori dei consumatori possono ancora emergere nuovi casi“.

Il ministro della Salute, Giulia Grillo ha disposto il ritiro di alcuni prodotti in via precauzionale e attivato indagini e controlli in tutto il Paese.

Coldiretti mette in guardia: “pericolose conseguenze sul piano economico”

Continuano i controlli sui prodotti a rischio di contaminazione da Listeria. Dopo Freshona e Findus, anche un lotto di verdure surgelate a marchio Pinguin, prodotto in Ungheria, è stato ritirato dal mercato.

Sull’argomento si sono espresse anche le associazioni Coldiretti e Codacons che sembrerebbe avere posizioni diametralmente opposte sulla pericolosità di questo batterio.

Una situazione dal rischio molto contenuto – secondo Coldiretti – considerato che il batterio viene distrutto nella cottura, trattamento necessario per la preparazione, ad esempio, dei minestroni Findus. A preoccupare l’associazione, invece, sarebbero gli inutili allarmismi che potrebbero portare pericolose conseguenze per la salute dei cittadini, oltreché, sul piano economico per gli effetti sui consumi.

Di tutt’altro avviso, invece, il Codacons, che avrebbe diffidato il Ministro Grillo e i Nas a svolgere repentini controlli a tappeto per questo ennesimo “scandalo alimentare” che potrebbe coinvolgere milioni di cittadini.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/verdure-verdure-miste-piselli-1239864/

Daniela Testa

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago