Alimentazione

Quali sono i benefici della barbabietola rossa? Proprietà e controindicazioni

Rossa come il sangue, la barbabietola è un ottimo rimedio contro l’anemia e stimola la produzione di globuli rossi. Scopriamo tutte le sue altre proprietà.

La barbabietola rossa è un ortaggio antichissimo, già molto noto nei secoli scorsi per le sue virtù benefiche. Di questo ortaggio si consumano principalmente le radici, dal caratteristico colore porpora. È infatti qui, e in parte nelle foglie, che si concentrano la maggior parte delle sostanze nutritive della barbabietola, che gli conferiscono le sue proprietà incredibili.

I benefici della barbabietola rossa

Se sei spesso stanco e soffri particolarmente il cambio di stagione, la barbabietola rossa sembra essere davvero l’ortaggio giusto per te. È infatti un ottimo rimineralizzante, grazie al suo contenuto di sali minerali quali sodio, potassio, calcio, ferro e fosforo.

Inoltre è ricca di vitamine del gruppo B, che svolgono un ruolo importante nel ridurre la stanchezza e i problemi di concentrazione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/barbabietola-pianta-rosso-vegetale-1637437/

La barbabietola è inoltre un alleato dell’apparato gastrointestinale. È infatti una fonte di fibre, che aiutano a digerire meglio e favoriscono la regolarità intestinale. Ma svolge anche una blanda azione antinfiammatoria, che giova contro i problemi che affliggono la mucosa gastrica e contro la colite.

Il colore rosso di questo ortaggio ricorda molto quello del sangue: ed è proprio la sua capacità di stimolare la produzione di globuli rossi, carenti ad esempio in chi soffre di anemia, ad aver reso la barbabietola un prodotto così interessante. Riesce inoltre a disintossicare il sangue dagli eccessi di colesterolo, e grazie agli antiossidanti quali gli antociani è un toccasana per il cuore e la circolazione.

Barbabietola rossa: le controindicazioni

In generale, le barbabietole possono essere consumate senza alcun problema, ad eccezione di chi abbia manifestato allergia ad alcune delle sue sostanze nutritive. Tuttavia è bene fare attenzione in particolari condizioni. La quantità di ossalati che contengono possono infatti favorire la formazione di calcoli renali.

Inoltre questo ortaggio potrebbe creare disagio a livello intestinale in chi soffre di sindrome del colon irritabile. Infine, dato il suo quantitativo di zuccheri, non è particolarmente adatto alla dieta dei diabetici. Prima di consumarne in grandi quantità, contatta il tuo medico di fiducia per avere maggiori informazioni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/barbabietola-vaihannes-verdure-3150856/

Come si usa la barbabietola rossa

Se ami la verdura cruda, puoi inserire la barbabietola nelle tue insalate, condendola semplicemente con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Potrai così godere dei suoi benefici con un pasto leggero e dietetico. Per provare qualcosa di nuovo, invece, puoi tagliarla a fettine e metterla in forno per qualche minuto, condendola poi con un po’ d’olio.

Il centrifugato di barbabietole ti permette invece di avere tutte le sostanze nutritive di cui è ricca in un bicchiere. Consumato prima dei pasti, ti aiuta a depurare il sangue e ad eliminare le scorie in eccesso, stimolando la produzione epatica di bile.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/barbabietola-vaihannes-verdure-3150856/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago