Benessere

Auricolari wireless, perché non dovresti usarli a lungo: gli effetti sulla salute (che non ti dice nessuno)

Auricolari Wireless, ecco perché non dovresti usarli a lungo: ecco gli effetti dannosi che hanno sulla salute, i dettagli e le curiosità

La società moderna è sempre legata alla musica e la ascolta in ogni occasione attraverso le cuffie wireless. Il problema e la preoccupazione di molti medici sta proprio nel fatto che il volume troppo alto può creare dei problemi e dei rischi che non vanno assolutamente sottovalutati. In questo articolo, infatti, vi parleremo proprio dei problemi che potrebbero creare queste famose cuffie.

Siamo ormai abituati a gestire la nostra vita in maniera sempre veloce e rapida, non avendo mai il tempo materiale di rilassarci un attimo. Proprio per questo, ascoltare la musica è l’unica valvola di svago che abbiamo a disposizione e lo facciamo in palestra, nel bus, mentre ci concentriamo e quant’altro proprio attraverso le nostre mitiche cuffiette.

Queste cuffiette sono molto utilizzate fra i giovani, secondo i sanitari c’è il forte rischio che questi apparecchi possano alla lunga causare problemi neurologici, portando il cervello ad avere difficoltà persino ad elaborare i suoni.

Inoltre, questo sarebbe dovuto anche alla capacità  della nuova tecnologia di ridurre il rumore di fondo. Ma andiamo a vedere come fare a contrastare questo problema e cosa rischi se tieni il volume della musica troppo alto delle cuffiette: ecco i dettagli e le curiosità.

Cuffie wireless, se tieni il volume alto ecco cosa ti può succedere

Secomdo alcuni esperti, la generazione z sta avendo già qualche caso di un problema legato agli auricolari, ossia del Disturbo dell’elaborazione uditiva (APD), che consente di discenderne i suoni e interpretarli correttamente, specie in zone rumorose.  Molti ragazzi, soprattutto in Gran Bretagna stanno già soffrendo di questo problema: andiamo a capire qualcosa di più nel corso di questo paragrafo.

Auricolari wireless, perché non dovresti usarli a lungo, la verità- notiziebnessere.it

Il Disturbo dell’elaborazione uditiva si manifesta in diverso modo come sicuramente la difficoltà nel comprendere i dialoghi in un film che, un tempo, si pensava venisse generato da lesioni celebrali.

Proprio l’esperto Claire Benton, vicepresidente della British Academy of Audiology, ha dichiarato: “Le capacità di ascolto si sviluppano completamente solo in tarda adolescenza. L’uso costante di cuffie con cancellazione del rumore potrebbe compromettere questa fase cruciale“.

Il disturbo, inoltre, può colpire anche i bambini con una probabilità compresa fra il 3% e il 5% .I medici consigliano di limitare l’uso di questi dispositivi  e di sottoporsi a dei controlli regolari.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

1 settimana ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

1 settimana ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

1 settimana ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

1 settimana ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

1 settimana ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago