Benessere

Attacchi di rabbia: perché avvengono e come prevenirli

Nella vita di coppia ma non solo, chiunque può avere degli attacchi di rabbia improvvisi verso una persona o una situazione. Scopriamo perché avvengono e come prevenirli.

A volte le situazioni della vita ci sembrano molto difficili oppure le persone così insopportabili. Ma tutto questo giustifica gli attacchi di rabbia che all’improvviso possono arrivare facendoci esplodere?

In realtà no, e scoprire la spiegazione a livello razionale ci aiuterà a controllarci di più nonché a saper prevenire le diverse situazioni imbarazzanti che potrebbero accadere.

Attacchi di rabbia improvvisi: cause e rimedi

Eccessivi attacchi di rabbia verso il partner, scatti d’ira ingiustificati nei confronti di una situazione, di un’amica oppure di una collega. Come mai? Ce lo spiega lo scrittore e ricercatore Ron Hubbard nel suo libro Dianetics – La forza del pensiero sul corpo. La rabbia, la violenza fisica, così come altre sensazioni ed emozioni negative (paura, ansia), sono il frutto di un retaggio mentale che ha l’uomo sin dalla nascita.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rabbia-arrabbiato-male-isolato-18615/

Per la precisione l’autore descrive la scoperta di una mente inconscia, una mente reattiva, che agisce, calcola e interviene in modo primitivo, quasi animalesco. Ecco perché osservando qualcuno che urla e sbraita per la rabbia ci sembrerà del tutto eccessivo e poco consono. D’altronde qualsiasi cosa si può risolvere con la parola e l’accordo tra due persone comunicative, giusto?

Eppure ancora oggi assistiamo ad attacchi di rabbia improvvisa e di collera eccessiva… Dunque, la prima cosa da sapere, ci avverte il ricercatore statunitense, riguardo al funzionamento della suddetta mente reattiva (o primitiva) è che essa subentra a quella razionale in alcuni casi. In momenti di stanchezza fisica, fame, sonno o spossatezza saremo più soggetti alle reazioni irrazionali (dettate dalla mente reattiva) rispetto a quando saremo sazi, ben riposati e in uno buono stato fisico.

Per prevenire la rabbia quindi il primo passo sarà intanto quello di assicurarci di condurre una vita equilibrata fatta di giuste ore di sonno-veglia e di cibo salutare a sufficienza (senza mai arrivare ad avere troppa fame). In più, alternare attività creative all’aria aperta, hobby, sport e lavoro sarà un toccasana per una vita piena e gioiosa, libera dalla rabbia!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/rabbia-arrabbiato-male-isolato-18615/.

Serena Cantelmi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago