Benessere

Appendicite: come riconoscerla e le cause dell’infiammazione

Scopriamo come riconoscere un’infiammazione causata da appendicite sin dai primi sintomi e quali sono le cause scatenanti.

Quando si sente un forte dolore al fianco, spesso ci si allarma pensando si tratti di appendicite. La prima cosa che si fa è pensare dove si possa trovare l’appendice – ovvero a destra. In realtà, per poter parlare di appendicite si devono verificare determinate situazioni come ad esempio fitte improvvise, febbre o nausea.

Quando la parte interna dell’appendice, ovvero il lume, è ostruito si avvertono questi dolori lancinanti. A volte le cause possono anche essere legate a un’alimentazione poco sana e ricca di eccessi.
Vediamo, dunque, come riconoscere per tempo l’infiammazione dell’appendice e quali sono le principali cause scatenanti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/stomaco-salute-dieta-dessert-3532098/

Appendicite: sintomi

Il primo sintomo che lascia far pensare a un’appendicite è un forte dolore addominale non costante. Si hanno come delle fitte che si presentano all’improvviso e si concentrano sul fianco, in basso a destra. Se si prova a toccare la zona dolente e fa molto male è probabile che l’appendice sia infiammata.

Quando l’infiammazione è in corso si arriva ad avere anche la febbre. Per questo motivo, non sempre si riesce a identificare subito, soprattutto nei bambini: la febbre alta può, infatti, far pensare a un’influenza, ma in realtà è causata dall’infiammazione dell’appendice.

I sintomi sono visibili anche a livello intestinale. Difficilmente, però, si pensa subito ad appendicite, in quanto si tratta di condizioni fisiche che possono insorgere per esempio in seguito a una cattiva digestione o a una dieta povera di fibre. Tra i sintomi ci sono dunque, diarrea, stitichezza e incapacità di espellere i gas.

A questi malesseri si accompagnano anche nausea, perdita di appetito e giramenti di testa.

Appendicite: cause

La causa principale dell’appendicite è l’ostruzione del lume, ovvero la parte interna dell’appendice. Quando vi è un’ostruzione il muco prodotto retrocede nel lume causando la moltiplicazione dei batteri che si trovano nell’appendice. Di conseguenza l’appendice si gonfia e si infetta.

Tra le condizioni più comuni di occlusione ci sono feci calcificate o parassiti. Altre cause scatenanti sono legate a uno stile di vita poco salutare che eccede in cibi molto grassi e in fumo di tabacco. Quando si avvertono dei forti dolori addominali, dunque bisogna prestare attenzione anche ad altri sintomi. Se l’infiammazione non viene presa per tempo vi è il rischio che si estenda all’addome causando peritonite.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/stomaco-salute-dieta-dessert-3532098/

Elisa Mahagna

Recent Posts

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

10 ore ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

14 ore ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

1 giorno ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

2 giorni ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 giorni ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 giorni ago